DoloMythos - Il museo del Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Museo
· Dolomiti Alta Pusteria
· 1.172 m
· Oggi aperto
Responsabile del contenuto
First Avenue
First Avenue
Le Dolomiti sono conosciute in tutto il mondo per la loro straordinaria bellezza di paesaggi. In nessun altro luogo si può trovare una perfetta armonia tra i contrastanti massicci rocciosi ed i lievi pendii erbosi. Nella sua storica Villa Michael Wachtler Vi presenta le Dolomiti e la straordinaria storia della loro genesi. IL PIÙ GRANDE MUSEO SULLE DOLOMITI Un viaggio nel tempo che vi condurrà dal mondo misterioso dei miti e delle leggende fino ai primordi della nostra esistenza. La misteriosa evoluzione delle piante. "Megachirella wachtleri", l'antenato di serpenti e lucertole. Tesori di cristallo. Gli orsi delle caverne. NUOVO! IL MONDO DEI DINOSAURI Nuove ricerche hanno rilevato, che nelle Dolomiti si sono sviluppati i precursori dei dinosauri. Diorami e reperti Vi fanno vedere il loro affascinante cammino. NUOVO! LE LEGGENDE DELLE DOLOMITI Da Aurona, la terra dell'oro e delle luci fino alla regina delle nevi Samblana. Dalla leggenda sui "Monti Pallidi" fino ai Croderes, gli uomini di pietra. NUOVO! CAMPO DEI CERCATORI DI TESORI TUTTO L'ANNO Diventate Voi stessi avventurieri o dei cacciatori di tesori nascosti, alla ricerca di dinosauri, fossili, cristalli, oro e tanto altro.
San Candido é raggiungibile facilmente con treno, pullman o con la macchina propria. Per informazioni su orari e parcheggi gratuiti a San Candido si contattata l'Associazione Turistica di San Candido.
San Candido é raggiungibile facilmente con treno, pullman o con la macchina propria. Per informazioni su orari e parcheggi gratuiti a San Candido si contattata l'Associazione Turistica di San Candido.
Orari d'apertura
Oggi aperto
lunedì | Ore 08:00–19:00 |
martedì | Ore 08:00–19:00 |
mercoledì | Ore 08:00–19:00 |
giovedì | Ore 08:00–19:00 |
venerdì | Ore 08:00–19:00 |
sabato | Ore 08:00–19:00 |
Coordinate
DD
46.733647, 12.279443
DMS
46°44'01.1"N 12°16'46.0"E
UTM
33T 292146 5179160
w3w
///staffe.ovuli.sabbie
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero ciaspole
· Dolomiti Alta Pusteria
San Candido - Monte Ebro
Difficoltà
media
Lunghezza
9,7 km
Durata
4:03 h.
Salita
919 m
Discesa
40 m
Percorso effettuato con le ciaspole impegnativo per il dislivello discesa in cabinovia
Da TY Raimondo,
Community
E-Bike
· Dolomiti Alta Pusteria
MTB Tour Circuito Costa dei Nosellari
Difficoltà
facile
Lunghezza
12,3 km
Durata
0:57 h.
Salita
235 m
Discesa
235 m
San Candido
Sentiero invernale
· Dolomiti Alta Pusteria
Escursione invernale: San Candido - Versciaco - Prato Drava
Difficoltà
media
Chiuso
Lunghezza
6,6 km
Durata
2:00 h.
Salita
10 m
Discesa
60 m
San Candido
Ciclismo
· Dolomiti Alta Pusteria
In bicicletta da San Candido a Brunico
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
33,5 km
Durata
2:27 h.
Salita
139 m
Discesa
480 m
Sulle tracce di Michael Pacher - il maestro pittore del 15° secolo
Sentres
E-Bike
· Dolomiti Alta Pusteria
Percorso ciclabile Val Pusteria Tappa San Candido- Brunico
Difficoltà
media
Lunghezza
34,9 km
Durata
2:21 h.
Salita
684 m
Discesa
1.034 m
Gitschberg - Jochtal
Sentiero per pellegrinaggi
· Dolomiti Alta Pusteria
Südtirolerweg: Innichen - Welsberg
Difficoltà
media
Lunghezza
18 km
Durata
5:00 h.
Salita
132 m
Discesa
216 m
Da Pilgerwege Europa,
Pilgerwege Italien
Mountain bike
· Dolomiti Alta Pusteria
Al Rifugio Tre Scarperi
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
18,3 km
Durata
1:57 h.
Salita
449 m
Discesa
450 m
Attraverso la Val Campo di DentroI dati parlano da sé: un tour facile per mountainbiker alle prime armi o E-biker. Il tracciato si snoda su strade ...
Sentres
Sentiero turistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Von Innichen nach Sexten - Spaziergang vor großer Kulisse
Contenuto Premium
Difficoltà
Lunghezza
8,7 km
Durata
3:00 h.
Salita
380 m
Discesa
340 m
Man könnte diese Wanderung ins Sextener Tal mit einem "Amuse-Gueule" vergleichen, einem Appetithäppchen, das Vorfreude auf das große Menü weckt.
KOMPASS
Mostra tutto sulla mappa
DoloMythos - Il museo del Patrimonio dell’Umanità UNESCO
P.-P.-Rainer-Straße 11
39038 Innichen
39038 Innichen
Telefono
+39 0474 913462
Caratteristiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti