Mulino di Loco
Situato in prossimità della strada cantonale, sopra un dirupo che sovrasta la spettacolare cascata del riale Bordione, il mulino di Loco - unitamente a quello di Vergeletto - è rimasto la testimonianza viva dell'importante attività molitoria di tutta l'Onsernone, dove alla fine dell’Ottocento si contavano ben 27 mulini in funzione, ora quasi tutti scomparsi o inattivi.
Al piano superiore, vi è un'esposizione didattica che illustra la storia e le tecniche di macinatura dei cereali, mentre al piano inferiore vi è il locale con le macine in pietra, messe in movimento dalla ruota ad acqua esterna. La farina da polenta e la farina bona sono venduti direttamente durante le ore di apertura del mulino e del museo.
Orari Mulino:
da aprile a ottobre:
giovedì: 14.00-17.00
sabato/domenica: 10.00-12.00 / 14.00-17.00
Visite fuori orario su richiesta.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti