Monumento alla Vittoria
First Avenue
Il percorso espositivo nel monumento alla vittoria "BZ '18–'45. Un monumento, una città, due dittature", è aperto al pubblico dal luglio del 2014 e illustra la storia del Monumento alla Vittoria, eretto a Bolzano dal regime fascista tra il 1926 e il 1928 su progetto di Marcello Piacentini. Vengono ripercorse le vicende storiche locali, nazionali e internazionali degli anni compresi tra le due guerre mondiali (1918–1945), legate in particolare modo all’avvicendarsi di due dittature (quella fascista e quella nazionalsocialista) e vengono illustrati i radicali mutamenti urbanistici operati nella città di Bolzano, a partire dalla fine degli anni Venti.
Maggiori informazioni su wikipedia
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Giro per l'altopiano del Salto partendo da San Genesio fino a Meltina. Tour of the "Altopiano del Salto" starting from San Genesio to Meltina.
Dibattuto e incognitoQuesto giro circolare attraverso l'architettura bolzanina conduce alla scoperta dei monumenti largamente dibattuti del periodo ...
Controverso e sconosciutoSentiero facile e adatto alle famiglie che offre riposo e relax
Al Passo di Oclini.Direttamente sotto le cime gemelle nei pressi del Passo Lavazè, in inverno un'area sciistica molto popolare, purtroppo inizia ...
Passeggiata salendo al Locher per per il Castello di Rafenstein e San Genesio e ritorno per Noafer.
Mostra tutto sulla mappa
Monumento alla Vittoria
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti