La funicolare della Mendola
First Avenue
Il 19 ottobre 1903 venne inaugurata dopo un periodo di costruzione senza sosta di 14 mesi. Nasceva così la prima funicolare elettrica del Tirolo. Dal 1916 la funicolare rimase a disposizione per qualche tempo solo per scopi militari. Così facendo la Mendola perse la sua importanza come località termale d'eccellenza in quota. A causa di problemi tecnici nel 1933 la funicolare rimase chiusa per un lungo intervallo di tempo. Solo nel 1988 infatti riprese a funzionare. Nel 2009 la funicolare della Mendola venne rinnovata con nuove vetture e venne costruita a metà del percorso una stazione intermedia. Dalla stazione a monte agli escursionisti si apre davanti agli occhi uno splendido panorama a 360°.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Route von „Frazione Sant'Antonio, 39052 Kaltern an der Weinstrasse“ nach „11° 14' 05" Ost, 46° 24' 29" Nord“ via „Viale Bellavista 16–20, 38013 ...
Die Rundwanderung führt durch einen herrlichen Buchen-Mischwald auf den Mendelkamm hinauf. Unterwegs kann man eine beeindruckende Blumenpracht ...
Partenza dal paese di S. Antonio parcheggio alla stazione a valle della funivia per il passo Mendola
Abwechslungsreiche, aussichtsreiche Wanderung durch Wald und Weinberge. Empfehlenswert ist die Besichtigung der Pfarrkirche St. Vigilius in ...
Escursione ad anello da S. Antonio di Caldaro (stazione a valle Funivia Mendola) fino a Castelvecchio
Von Kaltern nach Halbweg
Endurotour entlang dem südlichenTeil des Mendelkamms mit Start auf dem Mendelpass. Weitere markante Aussichtspunkte sind der Roen, Schwarzer Kopf, ...
Mostra tutto sulla mappa
La funicolare della Mendola
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti