Pietra militare romana
Monumento naturale
· Dolomiti Plan de Corones
· 1.088 m
Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 50 km dall'uscita dell'autostrada fino a Vadaora.
(201 dopo Cristo) L'11 aprile 1958, nell'ambito dei lavori di costruzione della centrale elettrica della Goste, a una profondità di circa 8 m fu scoperta una pietra miliare romana. In un vero e proprio "momento di grazia" i fratelli Reinhold e Richard Prugger riconobbero il valore storico di questo monumento, impedendo così che la pietra fosse raccolta dalla pala dell'escavatore e depositata per altri mille anni o più nella scarpata del nuovo bacino artificiale Il monumento in pietra granitica, alto 2,33 m (con uno zoccolo di 90 cm) e dal diametro di 39 - 42 cm, è in buono stato di conservazione. Ben conservata è anche l'iscrizione riportata sulla pietra miliare, in cui si legge che l'Imperatore Settimio Severo (193-211) e i suoi figli Caracalla e Geta fecero ripristinare dal governatore del Norico le pietre miliari rovinatesi nel corso del tempo. La costruzione di questa pietra miliare risale al 201. Come tutte le pietre miliari situate in Val Pusteria, anche questa riporta la distanza in miglia (45, ossia 67,5 km) da Agunt, situata vicino a Lienz. La pietra miliare romana e un monolito ritrovati nella Goste sono oggi collocati in località Seefeld a Valdaora di Sopra. Una ripoduzione esatta è stata piazzata al luogo di ritrovamento, vicino all'Albergo Alte Goste.
(201 dopo Cristo) L'11 aprile 1958, nell'ambito dei lavori di costruzione della centrale elettrica della Goste, a una profondità di circa 8 m fu scoperta una pietra miliare romana. In un vero e proprio "momento di grazia" i fratelli Reinhold e Richard Prugger riconobbero il valore storico di questo monumento, impedendo così che la pietra fosse raccolta dalla pala dell'escavatore e depositata per altri mille anni o più nella scarpata del nuovo bacino artificiale Il monumento in pietra granitica, alto 2,33 m (con uno zoccolo di 90 cm) e dal diametro di 39 - 42 cm, è in buono stato di conservazione. Ben conservata è anche l'iscrizione riportata sulla pietra miliare, in cui si legge che l'Imperatore Settimio Severo (193-211) e i suoi figli Caracalla e Geta fecero ripristinare dal governatore del Norico le pietre miliari rovinatesi nel corso del tempo. La costruzione di questa pietra miliare risale al 201. Come tutte le pietre miliari situate in Val Pusteria, anche questa riporta la distanza in miglia (45, ossia 67,5 km) da Agunt, situata vicino a Lienz. La pietra miliare romana e un monolito ritrovati nella Goste sono oggi collocati in località Seefeld a Valdaora di Sopra. Una ripoduzione esatta è stata piazzata al luogo di ritrovamento, vicino all'Albergo Alte Goste.
Coordinate
DD
46.760400, 12.039495
DMS
46°45'37.4"N 12°02'22.2"E
UTM
33T 273927 5182795
w3w
///pollame.portati.segugi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero invernale
· Dolomiti Plan de Corones
Escursione invernale Seefelder
Difficoltà
facile
Chiuso
Lunghezza
0,6 km
Durata
0:09 h.
Salita
14 m
Discesa
7 m
Olang
Mountain bike
· Dolomiti Plan de Corones
Über die Brunstalm zum Pragser Wildsee
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
34,5 km
Durata
4:34 h.
Salita
1.066 m
Discesa
1.066 m
Eine Tour, welche wunderschöne Einblicke in das mittlere Pustertal bietet. Von Radwegen, Forstwegen bis hin zu Singletrails ist alles dabei und ...
Sentres
Sentiero turistico
· Dolomiti Plan de Corones
Escursione famigliare Valdaora di Sopra – Salla - Valdaora di Sopra
Difficoltà
media
Lunghezza
7,7 km
Durata
2:55 h.
Salita
332 m
Discesa
335 m
Olang
Sentiero turistico
· Dolomiti Plan de Corones
Escursione Valdaora – Lago di Braies
Difficoltà
difficile
Lunghezza
11,7 km
Durata
4:57 h.
Salita
1.184 m
Discesa
767 m
Olang
Sentiero turistico
· Dolomiti Plan de Corones
Escursione per famiglie nel mondo dei bimbi
Difficoltà
facile
Lunghezza
0,5 km
Durata
0:07 h.
Salita
33 m
Discesa
12 m
Olang
Mountain bike
· Dolomiti Plan de Corones
Rund um den Dürrensten
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
Lunghezza
63 km
Durata
6:15 h.
Salita
999 m
Discesa
1.014 m
Diese Tour kann man, ohne zu übertreiben, als eine Traumtour bezeichnen. Eine wunderschöne Radtour mit abwechslungsreicher Landschaft auf guten ...
Sentres
Sci di fondo
· Dolomiti Plan de Corones
Pista "sole" Valdaora
Difficoltà
facile
Chiuso
Lunghezza
1,8 km
Durata
0:21 h.
Salita
30 m
Discesa
30 m
Olang
Sentiero invernale
· Dolomiti Plan de Corones
Passeggiata invernale Lago Artificiale Valdaora di Sopra - Monguelfo
Difficoltà
facile
Chiuso
Lunghezza
6,1 km
Durata
2:31 h.
Salita
143 m
Discesa
139 m
Olang
Mostra tutto sulla mappa
Pietra militare romana
Seefeld / Goste
39030 Oberolang
39030 Oberolang
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti