Il biotopo Cima Gallina- Hühnerspiel offre, tra i 1870 e quasi 2700 metri di altitudine, un panorama di autentico paesaggio alpino.
Dal 1989 i quasi 150 ettari di pascoli e superfici alpine del biotopo Cima Gallina - Hühnerspiel sono tutelati come area protetta. L'area naturale protetta si estende dalla Malga Platzalm fin alla Baita Hühnerspiel, coprendo così un dislivello di oltre 800 metri. La varietà della flora è pertanto molto ampia e vanta numerose specie di piante semiendemiche e a rischio di estinzione. La parte posta più in basso è caratterizzata dalla presenza di alcune rare malghe gestite. Qui, tra gli altri fiori, prosperano genziana primaticcia, pulsatilla sulfurea e giacinto di bosco. Oltre i 2000 metri invece ha luogo una pastorizia estensiva, vi prosperano per esempio la genziana di Koch, la primula farinosa, il doronico del granito e il ranuncolo alpestre. Ancora più in alto, a partire da circa 2200 metri, troviamo prati aridi a carice rigida, carice ricurva e carice rigida. Qui prosperano il silene a cuscinetto dai fiori rosa, il camedrio alpino e persino la stella alpina.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti