Torchio
Il torchio di Cavigliano è, con quelli di Sessa, Cevio e Sonvico, tra gli esemplari più antichi dell'intero cantone. Situato in una costruzione rustica sulla piazza del villaggio, il torchio comunale si distingue per la sua grandezza (la trave principale misura quasi 10 metri con una sezione media di un metro) ed è in ottimo stato di conservazione. Le sue origini sono antiche benché finora non documentate; la data 1609 scolpita sul manufatto potrebbe infatti riferirsi all'anno di costruzione ma non è escluso che indichi invece quello di una riparazione particolarmente importante. Il torchio, del tipo a leva detto anche piemontese, pressava unicamente vinacce, ed è stato in funzione fino al dopoguerra. La sua costruzione ha sicuramente richiesto l'opera di artigiani assai abili: infatti nonostante la sua imponenza si prestava sia per grossi quantitativi sia per bisogni molto più ridotti.
Interessati chiedere la chiave alla segreteria comunale (tel. 091 796 12 06).
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Una sorta di escursione dei ponti, questo itinerario storicamente interessante porta da Auressio in Val Onsernone a Cavigliano nelle Centovalli.
Mostra tutto sulla mappa
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti