Museo regionale dell'Uomo in Cansiglio
Posto all’interno di quelle che erano le scuole elementari della Foresta del Cansiglio, attive fino agli anni 60, è stato inaugurato il 18 agosto 1984 e si trova in Pian Osteria. Attualmente il Museo si sviluppa su due piani e offre una panoramica completa della presenza umana in Cansiglio dalla Preistoria ai giorni nostri, evidenziando come l’attuale assetto geografico e culturale sia il risultato di un’interazione continua e duratura tra fattori ecologici e antropici.
Lo spazio espositivo si articola in diverse sezioni, visitabili seguendo idealmente un percorso cronologico che si snoda tra il piano terra e le sale al primo piano: in particolare sono visitabili parte della collezione storica di documenti relativi sia alla dominazione veneziana che alla presenza della minoranza etnico linguistica dei Cimbri, con pannelli e schede sulle attività forestali, la carbonizzazione e l’allevamento.
Sono inoltre illustrate le attività e i luoghi di presenza delle comunità preistoriche di cacciatori nomadi. Una sezione è dedicata alla paleobotanica e ai ritrovamenti di Palughetto che conserva i resti delle conifere più vecchie d’Europa.
Orari d'apertura
Orari di apertura del Museo - 2022
Da giugno a settembre: giovedì e venerdì 14:00-18:00; sabato, domenica e festivi 10:00-12:30 e 14:00-18:00.
Maggio e ottobre: domenica 10:00-12:30 e 14:00-18:00.
Novembre-marzo: aperto su prenotazione.
Coordinate
Museo regionale dell'Uomo in Cansiglio
32010 Alpago
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti