Museo Longarone Vajont Attimi di Storia
Luoghi storici
· Belluno
· 476 m
· Chiuso
Un museo: Longarone Vajont, per non dimenticare la nostra storia
Il Museo Longarone Vajont, attimi di storia, che dal 2009 si trova presso il Centro Culturale di Longarone, vuol essere innanzitutto uno strumento di conoscenza della storia locale, indelebilmente segnata dalla più grande tragedia italiana del dopoguerra, ma intende soprattutto trasmettere al visitatore un’emozione forte ed una reale consapevolezza che il valore della Vita e l’insegnamento del passato sono fondamenti imprescindibili per costruire il futuro. Il percorso museale, ordinato seguendo la cronologia degli eventi, è stato realizzato secondo specifici significati simbolici; la cortina di lamelle ritorte che dà forma agli spazi espositivi e funge da fondale, nonché dai colori utilizzati per gli allestimenti ed anche l’architettura stessa degli spazi espositivi. Il museo è un’attenta esposizione fotografica, di reperti e di ricostruzioni multimediali. Un excursus storico della storia locale e dell’evento Vajont, dai primi del novecento ad oggi; evento che ha segnato per sempre non solo la comunità Longaronese, ma anche la storia d’Italia. Il museo è dotato di servizio di audioguide gratuite a disposizione dei visitatori, in italiano, inglese e tedesco per conoscere ed approfondire. L’ingresso al museo può essere incluso nelle visite guidate ai Luoghi della Memoria organizzate su prenotazione dalla locale Associazione Pro Loco.
Orari d'apertura
Oggi chiuso
Il museo è visitabile secondo gli orari dell'ufficio Pro Loco di Longarone:
- da martedì a sabato la mattina dalle 10 alle 12:30
- mercoledì e venerdì anche il pomerigio dalle 15 alle 18
venerdì 24/12 e 31/12 solo la mattina, sabato 1/01/2022 chiuso.
0437-770119 oppure info@prolocolongarone.it
Prezzi:
Il biglietto ha il COSTO di:
- 5€ intero
- 3€ ridotto (Bambini da 6 a 10 anni e disabili)
Coordinate
DD
46.267156, 12.300731
DMS
46°16'01.8"N 12°18'02.6"E
UTM
33T 292000 5127272
w3w
///costose.dovrai.capite
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero per pellegrinaggi
· Veneto
Cammino delle Dolomiti
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Lunghezza
486,6 km
Durata
157:45 h.
Salita
17.342 m
Discesa
17.339 m
Sentieri di fede alle pendici delle montagne bellunesi
Da Regione del Veneto,
Regione del Veneto
Mostra tutto sulla mappa
Museo Longarone Vajont Attimi di Storia
Piazza Gonzaga, n. 1
32013 Longarone (BL)
32013 Longarone (BL)
Caratteristiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti