Mercatino di Natale
Bruneck Kronplatz Tourismus
Brunico unisce le caratteristiche di un borgo storico con il fascino incomparabile di un luogo di villeggiatura di montagna. Ai piedi dell'innevato Plan de Corones, passeggiando nelle stradine del centro storico si respira quest'aria caratteristica di cordialità alpina e di stile italiano. Anche per questo motivo una visita al Mercatino di Natale di Brunico è senz'altro una tappa obbligata nel periodo prenatalizio. L'atmosfera natalizia conquista l'intera città. Passeggiando tranquillamente tra le bancarelle dei prodotti di artigianato locale, di dolci natalizi e decorazioni fatte a mano, ci si può scaldare con una tazza di vin brulè per concludere così al meglio una giornata invernale.
La musica riempie i cuori più di 1.000 parole – è per questo che il Mercatino di Natale di Brunico, quest'anno, ha deciso di mettere le melodie e le canzoni natalizie in primo piano. Suoni di Natale, nel cuore del centro storico, offre una magica atmosfera natalizia, tante canzoni di generi diversi sul tema del Natale e un ricco programma di contorno. Il piccolo ma caratteristico Mercatino di Natale di Brunico, offre qualcosa di veramente speciale, dalle tipiche specialità gastronomiche, alle dimostrazioni di artigianato tradizionale e, non da ultimo, gli stand con tante idee regalo e prodotti di qualità.
Il Natale è la festa della gioia e della famiglia! Da sempre in Alto Adige, in questo periodo, nelle case si intonano canti natalizi. La simbolica porta d'ingresso di "Melodie natalizie Brunico", racconta come in Val Pusteria e nelle valli vicine, si celebra tradizionalmente il Natale. Scoprite le melodie e le canzoni della tradizione che sono state tramandate di generazione in generazione e sono ancora vive nel cuore delle persone.
In auto
In automobile: Provenendo da ovest: autostrada del Brennero A 22 – uscita Bressanone/Val Pusteria. Percorrere la strada statale SS49 direzione Brunico (circa 28 km).
Provenendo da est: percorrere la strada statale da Lienz/Tirolo orientale a Brunico (circa 73 km).
In treno fino a Fortezza e poi con il treno locale fino a Brunico.
In aereo fino a Verona – Villafranca (200 km) o Bolzano (80 km) e poi in treno fino a Brunico.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
La via verso nordL'ultima tappa conduce lungo la pista ciclabile da Brunico attraverso la Val Pusteria a Fortezza e in Alta Valle Isarco fino a ...
Lungo il fiume RienzaSulla pista ciclabile della Val Pusteria da Brunico passando per Naz-Sciaves fino alla città vescovile di Bressanone
Diese Tour ist eine verschärfte Variante der klassischen Klammlrunde. Sie ist komplett befahrbar. Start und Ziel ist jeweils Bruneck im Pustertal ...
Luoghi d'interesse a BrunicoUn bellissimo city tour - chiese, vicoli pittoreschi e il Castello di Brunico
itinerario di grande soddisfazione con bellissimi panorami fra ciclabili sterrate e asfaltate
Schulausflug - Ausgrabungen St. Lorenzen
La pista ciclabile della Val Pusteria inizia subito all’entrata della valle e sopra di Bressanone conducendo via l’intera valle fino in Austria.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti