Qui una volta esistevano due grandi unità abitative: nella parte anteriore, la casa del sarto Ulrich Leb, citata nel 1523, chiamata "am Prunnen" (alla fontana), probabilmente in riferimento alla fontana del paese, ubicata di fronte fino al primo decennio del XXI secolo; mentre nella parte posteriore della casa si trovava la "Casa sulla scala", menzionata per la prima volta nel 1526 da Conz Puphtaler. Gli abitanti di queste case erano tra l'altro calzolai, bottai, uscieri e maestri di scuola. Viene riportato persino la presenza di un forno: nell'800, quando Montagna ancora non aveva un suo panificio, qui veniva venduto il pane.
Dal 1875 Peter, Elisabeth e Anna Terleth sono gli ultimi proprietari privati. Con una fondazione gettano le basi per la casa di riposo che sorge in questa sede dal 2010.
Sono rimaste conservate la porta del cortile situata ad est e la stube contadina situata a sud, entrambe ben integrate nella nuova struttura.
Dal 1875 Peter, Elisabeth e Anna Terleth sono gli ultimi proprietari privati. Con una fondazione gettano le basi per la casa di riposo che sorge in questa sede dal 2010.
Sono rimaste conservate la porta del cortile situata ad est e la stube contadina situata a sud, entrambe ben integrate nella nuova struttura.
Coordinate
DD
46.330865, 11.303961
DMS
46°19'51.1"N 11°18'14.3"E
UTM
32T 677332 5133389
w3w
///ripari.allievo.scelse
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Rundwanderung von Montan auf die Cislonalm
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
15,7 km
Durata
4:11 h.
Salita
896 m
Discesa
971 m
Frühjahrs- oder Herbstwanderung im Südtiroler Unterland
Da Klaus Hartmann,
Community
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Imponente scenografia montanga - l´alpe Cislon (1.249 m)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
12,5 km
Durata
5:00 h.
Salita
750 m
Discesa
750 m
Auer–Montan–Neumarkt–Salurn
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Alla malga Cislon
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
Lunghezza
11,6 km
Durata
4:18 h.
Salita
821 m
Discesa
821 m
L'altopianoDa Montagna su un ripido sentiero che porta all'accogliente malga Cislon.
Sentres
Mountain bike
· Bolzano e dintorni
Attraverso il Passo Cisa
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
38,4 km
Durata
4:56 h.
Salita
1.411 m
Discesa
1.410 m
Al confine della Bassa AtesinaQuesto tour in MTB, tecnicamente facile, ma molto interessante dal punto di vista paesaggistico, conduce da Montagna, ...
Sentres
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Sentiero circolare per Casignano
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
14 km
Durata
4:54 h.
Salita
774 m
Discesa
774 m
Un pezzo di storiaDa Montagna sulla vecchia linea ferroviaria per Gleno e poi per Casignano.
Sentres
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Percorso del Pinot Nero - Giro alternativo: Montagna - Gleno - Montagna
Difficoltà
facile
Lunghezza
4,1 km
Durata
1:11 h.
Salita
140 m
Discesa
140 m
Auer–Montan–Neumarkt–Salurn
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Montagna - Gleno - Casignano - Gsteig - Montagna
Difficoltà
facile
Lunghezza
13,6 km
Durata
5:00 h.
Salita
692 m
Discesa
692 m
Auer–Montan–Neumarkt–Salurn
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Da Montagna alla chiesa San Stefano
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,4 km
Durata
1:00 h.
Salita
88 m
Discesa
89 m
In Bassa AtesinaSul vecchio tracciato ferroviario al più bel polittico dell'Alto Adige nella chiesa di Santo Stefano a Pinzano.
Sentres
Mostra tutto sulla mappa
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti