Un tempo questo edificio veniva chiamato “Wirtshaus am Steg” (la locanda sul molo). Nel 1523 vi abitava la famiglia Leb. Ulrich Leb, detto Uez, era un sarto. Nel 1568 viene menzionata per la prima volta una panetteria con il maestro panettiere Hans Taz, ubicata al piano inferiore. Al piano superiore si trovava la locanda, presumibilmente gestita come tale fino alla prima metà dell'800. I tentativi intrapresi tra il 1670 e il 1699 di riaprire la locanda furono impediti dalle locande allora esistenti "Am Löwen" e "An der Rose" che adducevano come motivo della loro opposizione la scarsità di ospiti. Dopo numerosi cambi di proprietà nei decenni successivi, dal 1774 vi si trasferirono uno dopo l'altro diversi medici chirurghi. Solo con l'arrivo della famiglia Wegscheider, proprietaria della casa da diverse generazioni, questo luogo ritrova la sua antica destinazione d'uso e diventa il panificio di paese e di nuovo una locanda.
Degni di nota sono i due oculi in soffitta. Queste aperture, chiamate anche “occhio di bue”, sono ancora oggi un elemento molto diffuso nelle facciate delle abitazioni storiche di Montagna.
Degni di nota sono i due oculi in soffitta. Queste aperture, chiamate anche “occhio di bue”, sono ancora oggi un elemento molto diffuso nelle facciate delle abitazioni storiche di Montagna.
Coordinate
DD
46.331113, 11.304280
DMS
46°19'52.0"N 11°18'15.4"E
UTM
32T 677356 5133417
w3w
///scatena.udito.cortili
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Imponente scenografia montanga - l´alpe Cislon (1.249 m)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
12,5 km
Durata
5:00 h.
Salita
750 m
Discesa
750 m
Auer–Montan–Neumarkt–Salurn
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Alla malga Cislon
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
Lunghezza
11,6 km
Durata
4:18 h.
Salita
821 m
Discesa
821 m
L'altopianoDa Montagna su un ripido sentiero che porta all'accogliente malga Cislon.
Sentres
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Rundwanderung von Montan auf die Cislonalm
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
15,7 km
Durata
4:11 h.
Salita
896 m
Discesa
971 m
Frühjahrs- oder Herbstwanderung im Südtiroler Unterland
Da Klaus Hartmann,
Community
Mountain bike
· Bolzano e dintorni
Attraverso il Passo Cisa
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
38,4 km
Durata
4:56 h.
Salita
1.411 m
Discesa
1.410 m
Al confine della Bassa AtesinaQuesto tour in MTB, tecnicamente facile, ma molto interessante dal punto di vista paesaggistico, conduce da Montagna, ...
Sentres
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Percorso del Pinot Nero - Giro alternativo: Montagna - Gleno - Montagna
Difficoltà
facile
Lunghezza
4,1 km
Durata
1:11 h.
Salita
140 m
Discesa
140 m
Auer–Montan–Neumarkt–Salurn
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Sentiero circolare per Casignano
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
14 km
Durata
4:54 h.
Salita
774 m
Discesa
774 m
Un pezzo di storiaDa Montagna sulla vecchia linea ferroviaria per Gleno e poi per Casignano.
Sentres
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Montagna - Gleno - Casignano - Gsteig - Montagna
Difficoltà
facile
Lunghezza
13,6 km
Durata
5:00 h.
Salita
692 m
Discesa
692 m
Auer–Montan–Neumarkt–Salurn
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Da Montagna alla chiesa San Stefano
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,4 km
Durata
1:00 h.
Salita
88 m
Discesa
89 m
In Bassa AtesinaSul vecchio tracciato ferroviario al più bel polittico dell'Alto Adige nella chiesa di Santo Stefano a Pinzano.
Sentres
Mostra tutto sulla mappa
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti