Diga del Vajont
Luoghi storici
· Piancavallo
· 721 m
La diga del Vajont
Situata nella forra del Vajont, a 6km dall'abitato di Longarone in direzione Erto, la diga del Vajont, rimane l'emblema della tragedia. Eretta fra il 1957 e il 1960, e progettata dall'Ing. Carlo Semenza, era la diga a doppia curvatura più alta del mondo, oggi rimane comunque fra le più alte e imponenti strutture del mondo, ha resisitito alla forza dirompente dell'onda del 9 ottobre 1963. Il coronamento è percorribile con visite guidate rivolgendosi all'ufficio Pro Loco di Longarone.
Orari d'apertura
Il coronamento della diga è visitabile esclusivamente con una guida, in quanto sito industriale dell'Enel, è possibile accedere con visite guidate per gruppi, prenotando presso la Pro loco di Longarone. Mentre nel periodo estivo, il Parco naturale dolomiti friulane organizza visite guidate turistiche senza bisogno di prenotazione. Il calendario è consultabile sul sito del Parco Dolomiti Friulane.Prezzi:
Per accedere al coronamento si possono prenotare delle visite guidate, per info e prezzi chiamare il n. 0437770119 o scrivere una mail a info@prolocolongarone.it.
Coordinate
DD
46.267976, 12.329545
DMS
46°16'04.7"N 12°19'46.4"E
UTM
33T 294224 5127288
w3w
///riderò.agiva.ridete
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Nessun risultato. Prova a modificare la tua ricerca...
Diga del Vajont
33080 Erto e Casso
2D
3D
Mappe e sentieri
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti