Castel Schwanburg
Luoghi storici
· Merano e dintorni
· 354 m
Responsabile del contenuto
First Avenue
First Avenue
All'uscita della gola del ruscello di Sirmiano, poco sotto al Castel Payersberg, s'innalza il Castel Schwanburg, un castello abitato e molto ben ristrutturato. Già citato nel 1286 in un documento della Parrocchia di Bolzano come Haus in der Gaul (casa nella stretta) il castello appartiene dal XIV secolo al nobile casato dei Boymont-Payersberg. Negli anni 1560-1575 Jakob von Payersberg diede al castello l'odierno aspetto. Chiamò il castello con il nome "Schwan" (cigno) rappresentato nel suo stemma: Schwanburg. I signori von Payersberg nel loro stemma e scudi di famiglia riportavano oltre al toro nero della casata dei Boymont anche il fiero cigno bianco su sfondo blu. Il toro ed il cigno orano ancora oggi lo stemma ufficiale del comune di Nalles. Il castello si presenta come un insieme d'edifici singoli con logge e scale che si raccolgono intorno ad un cortile interno. All'ingresso del castello è posto lo stemma della casata dei Boymunth-Payersberg del 1560. Nel cortile si trova anche un bellissimo orologio solare che riporta la data 1563 e due tavole romane avvolte da rigoglioso fogliame. Il Castel Schwanburg che ospitava la più antica cantina di vini privata dell'Alto Adige, è abitato dai discendenti di Rudolf Carli e sede degli uffici amministrativi dell'azienda. Il podere vinicolo si estende su una superficie di ca. 15 ettari e hanno prodotto vini di qualità che portavano il nome Castel Schwanburg. Nell'antica cantina del castello si trovano oltre alle centinaia di botti in rovere (barriques francesi) anche le botti in legno a forma d'uovo risalenti all'epoca di Maria Theresa d'Austria.
Proprietà privata - non da visitare!
Nalles
Proprietà privata - non da visitare!
Nalles
Coordinate
DD
46.538436, 11.201355
DMS
46°32'18.4"N 11°12'04.9"E
UTM
32T 668793 5156228
w3w
///pellicani.dicano.vicino
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero turistico
· Merano e dintorni
Prissian und Untersirmian - Ein Naturlehrweg und mehr
Contenuto Premium
Difficoltà
Chiuso
Lunghezza
11,9 km
Durata
4:15 h.
Salita
620 m
Discesa
620 m
Das Tisner Mittelgebirge wird zum Etschtal hin durch einen wenig prägnanten, bewaldeten Höhenrücken begrenzt. Durch intensive Schafbeweidung ...
KOMPASS
E-Bike
· Merano e dintorni
Tour al Messner Mountain Museum
Difficoltà
facile
Lunghezza
13,8 km
Durata
1:03 h.
Salita
319 m
Discesa
303 m
Nals
E-Bike
· Merano e dintorni
Giro attraverso i vigneti
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
9,9 km
Durata
1:14 h.
Salita
324 m
Discesa
325 m
Giro delle vigne e delle meleLa pista ciclabile conduce da Nalles attraverso il bosco fino ad Andriano e attraverso i meleti di ritorno
Sentres
Mountain bike
· Merano e dintorni
Giro delle vigne Nalles
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
9,9 km
Durata
1:26 h.
Salita
323 m
Discesa
324 m
Giro delle vigne e delle meleLa pista ciclabile conduce da Nalles attraverso il bosco fino ad Andriano e attraverso i meleti di ritorno
Sentres
Sentiero turistico
· Merano e dintorni
Escursione circolare da Nalles al Bittnerhof a Gaido
Difficoltà
media
Lunghezza
11,8 km
Durata
4:00 h.
Salita
689 m
Discesa
689 m
Nals
Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Escursione circolare da Nalles a Prissiano passando per Sirmiano e Grissiano
Difficoltà
media
Lunghezza
13,4 km
Durata
5:00 h.
Salita
675 m
Discesa
675 m
Nals
Sentiero turistico
· Merano e dintorni
Über das Tisner Mittelgebirge - Kirchen, Schlösser und Gasthöfe
Contenuto Premium
Difficoltà
Lunghezza
13,6 km
Durata
5:20 h.
Salita
780 m
Discesa
780 m
Manch geschichtsträchtiger Platz wird auf dieser Wanderung über hügeliges Wald- und Bauernland oberhalb von Nals, auch Tisner Mittelgebirge genannt ...
KOMPASS
E-Bike
· Merano e dintorni
Tour attraverso la Val d'Adige da Nalles
Difficoltà
facile
Lunghezza
27,4 km
Durata
1:52 h.
Salita
104 m
Discesa
104 m
Nals
Mostra tutto sulla mappa
Castel Schwanburg
Rathausplatz 1/A
39010 Nals
39010 Nals
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti