Campanile
Luoghi storici
· Treviso
· 249 m
Di particolare valore artistico è l'imponente campanile in stile neogotico, dai tipici doccioni a forma di teste di drago e di leone, che con i suoi 300 scalini è una delle più ammirate torri campanarie del Veneto.
Il campanile di Fregona, iniziato nel 1881 su progetto del capomastro Ciprian Francesco si fa ammirare, oltre che per la sua mole possente in stile neogotico, per gli oltre 300 gradini della scala a chiocciola interna, per le eleganti balaustre, per i pinnacoli laterali, per i doccioni a forma di teste di drago e di leone, ma soprattutto per le decorazioni con foglie di acanto nei capitelli. Questa torre campanaria, è una testimonianza della laboriosità e della notevole maestria degli scalpellini di Breda abili nella lavorazione della pietra “dolce” del Caglieron utilizzata per la sua costruzione.
Coordinate
DD
46.000432, 12.340663
DMS
46°00'01.6"N 12°20'26.4"E
UTM
33T 294085 5097534
w3w
///parlami.crema.miniera
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Nessun risultato. Prova a modificare la tua ricerca...
Campanile
Via Indipendenza 2 Via Mezzavilla Centro 1
31010 Fregona
31010 Fregona
2D
3D
Mappe e sentieri
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti