Sass de Pútia - Peitlerkofel
First Avenue
Sul lato occidentale della Val Badia, nella comunità di San Martino in Badia, spicca in altezza. È il Sass de Putia.
La scalata della vetta richiede resistenza allo scivolamento, sicurezza nel passo e assenza di vertigini. I 2875 m di salita possono essere percorsi partendo da S.Pietro in Funés, da Bùs dlla Saridlla, o da Longiarù a S. Martino in Badia. Per gli scalatori più ambiziosi c’è il sentiero di Sasso de Butgia.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Fare sci di fondo sotto il Sasso Piatto!Splendida pista da fondo a 2000 metri.
Würzjoch - Peitlerscharte - Schlüterhütte - Vaciara Alm - Gömajoch - Fornella Hütte - Würzjoch
7 un bel giro intorno al Sass de Putìa pertendo dal passo delle erbe, un po' di fiato e muscoli per la prima forcella poi in mezzo a prati e fienili
Skitour auf den Peitlerkofel mit Aufstieg über die steile Nordrinne
Für den gesicherten Gipfelanstieg sind Trittsicherheit und Schwindelfreiheit, auch einfache Klettersteig-Ausrüstung für Kinder empfehlenswert.
Die hohe, felsige Stirn des Peitlerkofels ist ein Blickfang im unteren Gadertal und bildet einen starken Kontrast zu den bewaldeten Höhen rundum.
L’ alta e rocciosa fronte del Sass de Putia è un’attrazione ben visibile dal fondovalle della Val Badia ed è in netto contrasto con i pendii ...
Il giro intorno al Sass Putia si svolge in parte per zona alpina e in parte per bellissime distese di prati pianeggianti, famosi per la ricca flora ...
Mostra tutto sulla mappa
Sass de Pútia - Peitlerkofel
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti