Pieve di Tavodo, ai piedi delle Dolomiti di Brenta
Sede della Pieve del Banale, viene citata a partire dal 1161 e conserva elementi e strutture paleocristiane e medievali. La chiesa è uno dei più significativi monumenti sacri del Trentino. I muri sono in pietra viva, come da tradizione romanica, e sono stati sopraelevati in epoca barocca. Alla chiesa a navata unica, con altari laterali, si accede tramite un importante portale cinquecentesco. L'altare barocco in marmo è del 1766. Sulla pieve domina l'alto campanile impreziosito da bifore e da un orologio di epoca più tarda. La pieve ospita anche un organo di Damiano Damiani risalente al 1831.

Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Falesia unica e particolare, uno spettacolo!
Tra i borghi rurali nei dintorni di San Lorenzo in Banale.
Singletrailtour zwischen Nembia und San LorenzoKurze Trailtour auf dem Banale zum Nembia-See und über einen schönen Trail hinunter in die Schlucht ...
A caccia di trails tra Nembia e San Lorenzo
Vrij vlakke wandeling met enkele pittige, korte stijle stukken. Het stuk tussen San Lorenzo en Moline doe je heen en weer.
Dopo anni di oblio, questa falesia è finalmente tornata a splendere!
Passeggiata poco impegnativa tra i paesi di San Lorenzo in Banale e Dorsino.
Passeggiata poco impegnativa tra i paesi di San Lorenzo in Banale e Dorsino.
Mostra tutto sulla mappa
Pieve di Tavodo, ai piedi delle Dolomiti di Brenta
38070 Tavodo
Caratteristiche
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti