Nel 1553 un'apparizione della vergine Maria cambiò la vita del contadino Leonhard Weißensteiner. Per ringraziarla egli si incaricò di costruire una cappella nella zona del Catinaccio/Latemar. I pellegrini divennero sempre più numerosi.
La chiesa fu eretta nel 1673. Nel 1753 Giuseppe Dellai integrò lo stile barocco nella chiesa di pellegrinaggio. Per ordinanza dell'imperatore Giuseppe II parti del monastero furono demolite e tutti i beni furono messi all'asta. Nel XVIII secolo fu avviata la ricostruzione.
Il santuario della Madonna di Pietralba è oggi uno dei più amati luoghi di culto in tutto l'Alto Adige. Dopo che, nel 1988, il papa Giovanni Paolo II fece visita al luogo di pellegrinaggio, il flusso dei pellegrini aumentò progressivamente. Il santuario della Madonna di Pietralba oltre a svolgere un ruolo fondamentale come luogo di pellegrinaggio è anche una località molto amata dagli escursionisti.
Il santuario della Madonna di Pietralba è oggi uno dei più amati luoghi di culto in tutto l'Alto Adige. Dopo che, nel 1988, il papa Giovanni Paolo II fece visita al luogo di pellegrinaggio, il flusso dei pellegrini aumentò progressivamente. Il santuario della Madonna di Pietralba oltre a svolgere un ruolo fondamentale come luogo di pellegrinaggio è anche una località molto amata dagli escursionisti.
Coordinate
DD
46.391690, 11.412920
DMS
46°23'30.1"N 11°24'46.5"E
UTM
32T 685512 5140397
w3w
///umana.serate.seppia
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero escursionistico
· Val d'Ega
Europäischer Fernwanderweg E5 von Deutschnofen nach Truden am 14. September
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
18,6 km
Durata
5:26 h.
Salita
804 m
Discesa
1.205 m
Pietralba - Maria Weissenstein - GEOPARC Bletterbach - UNESCO Welterbe Teilgebiet Dolomiten - Knappenlöcher - Pfarrkirche Radein - Unterradein - ...
Da Bine 😉,
Community
Sentiero turistico
· Val d'Ega
Escursione in canyon nel sud dell'Alto Adige
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
13 km
Durata
4:15 h.
Salita
584 m
Discesa
584 m
Escursione nella gola del Bletterbach da Obereggen
Da Andreas Reimund,
Outdooractive Premium
Sentiero alpinistico
· Val d'Ega
Anello Pietralba - Corno Bianco
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
19,1 km
Durata
6:10 h.
Salita
862 m
Discesa
862 m
Interessante camminata con tratto che segue la pendice del Corno Bianco per comminatori esperti. Rientro per un più tranquillo percorso.
Da Diego Ferrazzin,
Community
Sentiero invernale
· Val d'Ega
Escursione invernale Madonna di Pietralba - Malga Monte San Pietro
Difficoltà
facile
Lunghezza
2,4 km
Durata
1:30 h.
Salita
170 m
Discesa
170 m
Val d'Ega Turismo
Sentiero turistico
· Val d'Ega
escursione Pietralba –Malga Capanna Nuova – Malga Ora
Difficoltà
media
Chiuso
Lunghezza
17,3 km
Durata
5:00 h.
Salita
720 m
Discesa
730 m
Val d'Ega Turismo
Sci di fondo
· Val d'Ega
Pista da fondo: Pietralba - Malga Schmieder
Difficoltà
media
Lunghezza
2,5 km
Durata
1:15 h.
Salita
175 m
Discesa
22 m
Aldein Radein
Sentiero turistico
· Val d'Ega
Maria Weissenstein-Geoparc Bletterbach
Difficoltà
facile
Lunghezza
10,2 km
Durata
3:34 h.
Salita
499 m
Discesa
498 m
1 day tour
Da Karneid Club,
Community
Sci di fondo
· Val d'Ega
Pietralba - malga Schmieder
Difficoltà
media
Lunghezza
2,5 km
Durata
1:16 h.
Salita
176 m
Discesa
22 m
Val d'Ega Turismo
Mostra tutto sulla mappa
Madonna di Pietralba
39050 Deutschnofen
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti