Il chiostro di Bressanone
Chiesa/Santuario
· Valle Isarco/Alto Adige
· 559 m
Sul lato meridionale il chiostro di Bressanone si chiude unendosi direttamente al Duomo di Bressanone. 20 frammenti di arcate che si congiungono fra loro, di cui 15 in pareti e volte interamente rivestite di affreschi.
Gli affreschi dei soffitti risplendono fra le nervature diagonali. Attraverso le finestre arcuate penetra la luce esterna e il chiostro si illumina di colori. Il visitatore si ritrova immerso in una varietà di sfumature colorate, figure e visi.
Nel XIV e XV secolo alcuni pittori della regione riuscirono a creare un ricco ciclo di raffiurazioni tratte da scene della Bibbia. Così facendo fu possibile rendere accessibile le Sacre Scritture anche a chi non sapeva leggere.
Le rappresentazioni più antiche vennero realizzate dai maestri Hans, Erasmus e Cristoph di Brunico, della scuola della Val Pusteria. Nel 1446 il pittore Jakob von Seckau introdusse un nuovo linguaggio delle forme nella pittura: la rappresentazione fedele e dettagliata, le scene cariche di pathos e il forte accento sulla fisionomia raggiungessero un apice di drammaticità finora sconosciuto.
Le arcate dalla 16 alla 20 non sono dipinte. Appartenevano all'area profana del chiostro ed erano riservate agli studenti della scuola del Duomo e ai commercianti ambulanti che qui curavano i loro affari.
Su una pianta pressoché quadrata il corridoio incornicia un idilliaco cortile interno, ricco di verde. L'atmosfera contemplativa del luogo è ancora presente: un tempo infatti il giardino serviva da luogo di ritiro e meditazione dell'ordine religioso. Oggi invece è accessibile al pubblico.
Nel XIV e XV secolo alcuni pittori della regione riuscirono a creare un ricco ciclo di raffiurazioni tratte da scene della Bibbia. Così facendo fu possibile rendere accessibile le Sacre Scritture anche a chi non sapeva leggere.
Le rappresentazioni più antiche vennero realizzate dai maestri Hans, Erasmus e Cristoph di Brunico, della scuola della Val Pusteria. Nel 1446 il pittore Jakob von Seckau introdusse un nuovo linguaggio delle forme nella pittura: la rappresentazione fedele e dettagliata, le scene cariche di pathos e il forte accento sulla fisionomia raggiungessero un apice di drammaticità finora sconosciuto.
Le arcate dalla 16 alla 20 non sono dipinte. Appartenevano all'area profana del chiostro ed erano riservate agli studenti della scuola del Duomo e ai commercianti ambulanti che qui curavano i loro affari.
Su una pianta pressoché quadrata il corridoio incornicia un idilliaco cortile interno, ricco di verde. L'atmosfera contemplativa del luogo è ancora presente: un tempo infatti il giardino serviva da luogo di ritiro e meditazione dell'ordine religioso. Oggi invece è accessibile al pubblico.
Coordinate
DD
46.715590, 11.657850
DMS
46°42'56.1"N 11°39'28.3"E
UTM
32T 703130 5176990
w3w
///sane.aggraziata.risolta
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero per pellegrinaggi
· Valle Isarco/Alto Adige
Via Romea: Bressanone - Chiusa
Difficoltà
media
Tappa 50
Lunghezza
14,3 km
Durata
4:30 h.
Salita
424 m
Discesa
459 m
Pilgerwege Italien
Ciclismo
· Valle Isarco/Alto Adige
2. Brixen - Bozen - Meran (Algund)
Difficoltà
Lunghezza
89,8 km
Durata
5:55 h.
Salita
538 m
Discesa
538 m
Brixen - Bozen immer am Fluss entlang. Die Beschilderung in Bozen ist sehr gut und ich habe mich sehr gut zurecht gefunden. Nach Bozen habe ...
Da Steffi B,
Community
Sentiero turistico
· Valle Isarco/Alto Adige
Trek - IT Alta Via 2 - 145km, 13Days
Difficoltà
difficile
Lunghezza
142,4 km
Durata
56:24 h.
Salita
12.007 m
Discesa
11.549 m
Alta Via 2 - 145km - 13 Days - Complete Route - Malga Ciapela Variant/Excludes Marmolada - Direction: North to South - From Brixen to Passo Croce d ...
Da Hiking Addict,
Community
Trail Running
· Valle Isarco/Alto Adige
Maratona Bressanone Dolomiti – Ladinia Trail
Difficoltà
media
Lunghezza
79,1 km
Durata
2:43 h.
Salita
5.205 m
Discesa
5.205 m
Brixen
Trail Running
· Valle Isarco/Alto Adige
Maratona Bressanone Dolomiti – Dolomites Ultra Trail
Difficoltà
difficile
Lunghezza
79,1 km
Durata
2:43 h.
Salita
5.205 m
Discesa
5.205 m
Brixen
Sentiero turistico
· Valle Isarco/Alto Adige
51 – (ITA 3) – Bressanone– Chiusa
Difficoltà
media
Lunghezza
14,6 km
Durata
4:45 h.
Salita
562 m
Discesa
599 m
http://www.viaromeagermanica.com/2016/02/01/51-ita-3-bressanone-chiusa/
Da Via Romea Germanica,
Via Romea Germanica
Trail Running
· Valle Isarco/Alto Adige
Maratona Bressanone Dolomiti
Difficoltà
difficile
Lunghezza
41,7 km
Durata
13:37 h.
Salita
2.421 m
Discesa
551 m
Brixen
Mountain bike
· Valle Isarco/Alto Adige
Masi “Jochhöfe“
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
27,6 km
Durata
4:18 h.
Salita
873 m
Discesa
873 m
All'ingresso della Val di Funes.Un tour bello che si snoda prevalentemente su strade forestali, discese lungo strade sterrate e trails poco ...
Sentres
Mostra tutto sulla mappa
Il chiostro di Bressanone
39042 Brixen
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti