Chiesetta di S. Moritz
Ultental
Situata in cima ad un pendio soleggiato a 1640 m, la chiesetta di S. Maurizio fu importante punto di sosta sulla strada per la Val Venosta fin dai tempi delle crociate. In seguito servì come ospizio per i pellegrini in viaggio verso Roma. Oggi S. Maurizio è una meta molto amata dagli escursionisti. Sono sopratutto gli affreschi del XV secolo ad attirare gli appassionati di cultura. Uno sguardo attento va dedicato anche al portale a sesto acuto, ristrutturato in epoca tardo-gotica che con semplici stuccature decora la volta a botte del XVII secolo e all'altare maggiore con un'immagine di S. Maurizio.
Come arrivare
Arrivo da nord attraverso il Brennero: A22 - uscita Bolzano Sud - MEBO in direzione Merano - uscita Merano Sud (zona industriale Lana) - Lana - Val d'Ultimo - S. nicolò- s. Moritz
Arrivo da nord-ovest attraverso il Passo Resia: Passo Resia - Val Venosta - MEBO in direzione Bolzano - uscita Merano Sud (zona industriale Lana) - Lana - Val d'Ultimo - S. nicolò- s.Moritz
Arrivo da sud attraverso l'autostrada del Brennero: A22 - uscita Bolzano Sud - MEBO in direzione Merano - uscita Merano Sud (zona industriale Lana) - Lana - Val d'Ultimo - S. nicolò- s.Moritz
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Cultura e saporeDalla piccola chiesa in San Maurizio fino a Steinrast in val d'Ultimo
Chiesa e cucinaBellissima escursione circolare nella zona della malga Schwemmalm in val d'Ultimo.
Sopra i prati BrunnwiesenFacile sentiero di montagna da S. Maurizio a Steinrast.
Leichte Tour , durch lichten Wald , am Anfang etwas Steil. Sehr schöne Aussicht in das Ultental auf den Stausee
Schöne Wanderung mit tollem Panorama! Geheimtipp. Parken abweichend vom Track an der Kapelle St. Moritz (am Startpunkt nur 2 notdürftige ...
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti