Crea percorso fino qui
Chiesa/Santuario

Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta con l'altare di Schnatterpeck

Chiesa/Santuario · Merano e dintorni · 272 m · Oggi aperto
Responsabile del contenuto
First Avenue
  • La chiesa parrocchiale di Maria Assunta a Lana è un capolavoro tardogotico.
    La chiesa parrocchiale di Maria Assunta a Lana è un capolavoro tardogotico.
    Foto: First Avenue
La chiesa parrocchiale di Lana di Sotto fu eretta al posto di una chiesa in stile romanico molto più antica, fu consacrata nel 1492. Di particolare interesse artistico è l'altare gotico di Hans Schnatterpeck: figure in legno, di cui alcune in grandezza naturale: l'altare raggiunge un'altezza di 14,10 m; è l'altare gotico più grande di tutta la zona delle Alpi. Gli scavi hanno portato alla luce i resti di varie abitazioni romane. La chiesa è visitabile solo nell'ambito delle guide.

La chiesa parrocchiale di Lana di Sotto costituisce uno degli esempi più belli del tardogotico altoatesino; il pregevole altare su cui si innalza il trittico intagliato da Hans Schnatterpeck è noto ben oltre i confini regionali.

Con oltre 14 m di altezza e 7 m di larghezza, l'altare di Schnatterpeck, custodito nella chiesa parrocchiale di Lana, è il più grande trittico dell'intero arco alpino. Intagliato in legno di castagno e riccamente dorato, l'altare è considerato una delle opere d'arte gotiche più significative e spettacolari dell'Alto Adige. L'altare fu realizzato all'inizio del XVI secolo dallo scultore Hans Schnatterpeck e dai suoi allievi che vi dedicarono 8 anni di lavoro. Le spese della realizzazione dell'altare furono interamente sostenute dalla popolazione di Lana (allora circa 800 abitanti) che lo pagò con una somma di 1600 fiorini renani (ca. pari al valore di tre fattorie) e otto carichi di vino.

L'altare doveva costituire una sorta di rappresentazione plastica della Bibbia. Al centro spicca una rara raffigurazione del Trono della Grazia (Dio Padre che regge in grembo la salma di Cristo), affiancata da due espressive statue a grandezza naturale raffiguranti gli apostoli Pietro e Paolo. L'altare venne consacrato intorno al 1511 e sistemato nella chiesa parrocchiale di Lana, dalla quale non venne mai rimosso, nemmeno in tempi di guerra.

Santa Messa:
Venerdì alle ore 19.00 in lingua tedesca
Domenica alle ore 10.00 in lingua tedesca
Informazioni e prenotazioni per gruppi:
Email: gruber.ida@alice.it o Cell. +39 333 434 259 6
La chiesa è aperta solo per visite guidate!

Durante la Quaresima, rimane chiuso l'altare!

Orari d'apertura

Oggi aperto
Chiuso dal 01.11.2023 – 31.12.2023.

Coordinate

DD
46.600200, 11.162700
DMS
46°36'00.7"N 11°09'45.7"E
UTM
32T 665640 5163009
w3w 
///coppie.bollita.lati
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Sentiero turistico · Merano e dintorni
Eislochwanderung Lana
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 9,5 km
Durata 3:00 h.
Salita 491 m
Discesa 492 m

Von der Kirche Niederlana über den Kreuzweg Brandis nach Ackpfeif zum Eisloch neben der Leonburg beim Finsterbichl über den Narauner Weiher zur ...

3
Da Olav Lutz,   alpenvereinaktiv.com
Sentiero turistico · Merano e dintorni
Sentieri d'Acqua Meranesi - Tappa 5: Lana - Tel
Difficoltà facile
Lunghezza 13,9 km
Durata 4:00 h.
Salita 245 m
Discesa 245 m

Lana und Umgebung
Sentiero tematico · Merano e dintorni
Itinerario scultoreo dell'Alto Adige
Contenuto Premium Difficoltà facile
Lunghezza 12,6 km
Durata 3:29 h.
Salita 135 m
Discesa 135 m

ArtisticoL'itinerario scultoero porta da Lana di sotto fino alla Gola di Lana e attraverso la passeggiata fino al biotopo Falschauer.

Sentres
Mountain bike · Merano e dintorni
Schönegg von Lana
Mappa / Schönegg von Lana
Percorso consigliato Difficoltà S2 difficile
Lunghezza 50,8 km
Durata 6:30 h.
Salita 2.068 m
Discesa 2.068 m

Übern Gampenpass zum Schönegggipfel.

2
Da Oana Vodo,   Community
Mountain bike · Merano e dintorni
Plazzòles - Platzers
Contenuto Premium Difficoltà media
Lunghezza 30,4 km
Durata 4:59 h.
Salita 1.267 m
Discesa 1.267 m

Sotto al Monte Luco il “Laugen”Percorso Mountain Bike variato tra le montagne di Tisens

Sentres
Mountain bike Transalp · Merano e dintorni
Transalp 5. Etappe: Von Lana nach Sporminore
Difficoltà media
Lunghezza 65,6 km
Durata 10:23 h.
Salita 1.716 m
Discesa 1.447 m

Fünfte Etappe der Transalp von Oberstdorf nach Riva: Lana - Gampenjoch - Unsere liebe Frau im Walde - Castelfondo - Cles - Tuenno - Cunevo - ...

Da Jörg Nottebohm,   Community
Sentiero turistico · Merano e dintorni
Da Lana a San Ippolito
Contenuto Premium Difficoltà difficile
Lunghezza 9,6 km
Durata 3:36 h.
Salita 788 m
Discesa 374 m

Al santuario Escursione da Foiana nel meranese

Sentres
Sentiero turistico · Merano e dintorni
Sentieri d'Acqua Meranesi (5. tappa)
Contenuto Premium Difficoltà media
Lunghezza 13,8 km
Durata 4:14 h.
Salita 228 m
Discesa 4 m

Lungo tre roggeIl 5. tratto conduce da Lana attraverso la roggia Brandiswaalweg, roggia di Marlengo e la roggia di Ciermes fino a Tel.

Sentres

Mostra tutto sulla mappa

Luoghi da visitare

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta con l'altare di Schnatterpeck

Schnatterpeckstr.
39011 Lana
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 8 Percorsi nei dintorni