Crea percorso fino qui
Chiesa/Santuario

chiesa di San Vito e scavi archeologici

Chiesa/Santuario · Val Venosta · 1.066 m · Chiuso
Responsabile del contenuto
First Avenue
  • Der gotische Flügelaltar stammt aus dem Engadin aus der Werkstatt des Bildhauers Ivo Strigel.
    Der gotische Flügelaltar stammt aus dem Engadin aus der Werkstatt des Bildhauers Ivo Strigel.
    Foto: Tappeiner AG
La collina di Tarces sorge nel cuore della Val Venosta che è il simbolo dell’Alta Val Venosta. Grazie alla sua particolare posizione geografica fu popolata durante tutte le epoche preistoriche. Da non perdere; la chiesa di San Vito e lo scavo archeologico. Si tratta di una casa retica dal terzo o quarto secolo a. Cristo. Gli affreschi romanici, che purtroppo si sono conservati solo in pochi punti, sono di grande importanza storico-artistica. L'interno della chiesa presenta un soffitto ligneo del XVI secolo.
Le tracce del fuoco sono ancora visibili in alcune parti della chiesa. Queste risalgono alla guerra d'Engadina del 1499.
La chiesa di S. Vita è aperta da Luglio a Ottobre ogni giovedì alle ore 17 per le visite guidate.

Visite guidate:
Ritrovo: davanti alla chiesa parocchiale di Tarces
Prezzo: € 3,00 a persona
Durata: ca. 1 ora
Prenotazione non necessaria

Come arrivare
La Chiesa di S. Vito si trava alla Collina di Tarces, a quale si può arrivare a piedi in ca. 10 minuti.

Orari d'apertura

Oggi chiuso
giovedìOre 17:00–18:00
Chiuso dal 13.10.2023 – 31.12.2023.

Coordinate

DD
46.679010, 10.561680
DMS
46°40'44.4"N 10°33'42.0"E
UTM
32T 619436 5170679
w3w 
///pungere.vagone.salterà
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Contenuto Premium Difficoltà
Lunghezza 2,2 km
Durata 1:00 h.
Salita 50 m
Discesa 50 m

Der Tartscher Bühel ist ohne Zweifel einer der bemerkenswertesten Orte im gesamten Vinschgau. Neben seiner prähistorischen Besiedelung und der ...

KOMPASS
Sentiero turistico · Alpi dell'Oetztal
Da Tartsch alla Spitzige Lun
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 18,6 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.300 m
Discesa 1.300 m

Lungo itinerario su una cima bellissima!

1
Da Karin Leichter,   alpenvereinaktiv.com
Mountain bike · Val Venosta
Tour al Sentiero del Lago d'Oro
Difficoltà media Chiuso
Lunghezza 69,8 km
Durata 9:09 h.
Salita 2.958 m
Discesa 2.958 m

Il percorso per mountain bike lungo il sentiero Lago d'Oro offre una splendida vista sull'Ortles e informazioni sulla regione con pannelli tematici.

Sulden, Ortlergebiet
Mountain bike Transalp · Val Venosta
Transalp 3. Etappe Glurns - Meran - Gfrillerhof
Difficoltà media
Lunghezza 78 km
Durata 4:30 h.
Salita 1.000 m
Discesa 700 m

20.6.2014 Durchs Vinschgau über Meran zum Gfrillerhof, zunächst auf dem Vinschgauradweg durch die Obstplantagen nach Meran und ab Lana steil ...

Da Gerhard Berchtold,   Community
Mountain bike · Val Venosta
kleiner Bikemarathon
Difficoltà S0 media
Lunghezza 62,8 km
Durata 4:45 h.
Salita 1.713 m
Discesa 1.713 m

In Anlehnung an den Ortler Bike Marathon wollten wir zu dritt mal diese Runde über ein normales Wochenende angehen. Auf Zeitdruck und die ...

Da Fritz Brause oder MTB-iker,   Community
Ciclismo · Val Venosta
Radtour am 11. August 2019
Mappa / Radtour am 11. August 2019
Difficoltà difficile
Lunghezza 13 km
Durata 4:21 h.
Salita 775 m
Discesa 234 m

Kleine Radtour am Morgen

Da Marc Krauss,   Community
Difficoltà media
Lunghezza 42,2 km
Durata 2:47 h.
Salita 98 m
Discesa 461 m

Naturns
Mountain bike · Val Venosta
Glurns - Reschen - Graun - retour
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 52 km
Durata 4:21 h.
Salita 685 m
Discesa 678 m

Von Glurns zum Reschenpass / Reschen(stau)see und zurück

Da Josef Reiter,   Community

Mostra tutto sulla mappa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


chiesa di San Vito e scavi archeologici

39024 Mals
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 8 Percorsi nei dintorni