Crea percorso fino qui
Centro storico

Dogna

Centro storico · Tarvisio · 443 m
Responsabile del contenuto
Ciclovia Alpe Adria Radweg Partner verificato 
Mappa / Dogna
Il comune di Dogna si trova all'imbocco della valle medesima, dominata dal gruppo montano del Montasio.
Da qui partono vari sentieri per effettuare ascensioni sulla sua catena.
Il nome è di origine slava e deriverebbe da dolina, ma da tempo immemorabile la popolazione è tutta friulana.
Lungo la selvaggia Val Dogna si incontrano borghi rurali dal tipico nome "Chiout" (cioè "luogo chiuso"), che conservano le abitazioni più antiche della valle.
Dogna è anche una meta ideale per gli appassionati di mountain bike e della Grande Guerra : lungo l'omonima valle si trova infatti un'importante linea fortificata detta "dei Plans", che avrebbe dovuto proteggere il confine italiano durante il primo conflitto mondiale .
D'inverno, risalendo la valle, dopo 2,5 km, in località "Sbombarde", appare la prima e più importante cascata di ghiaccio, quella del rio Ciondaris chiamata Barbapapà: una parete verticale di circa 70-80 metri che mette alla prova le capacità tecniche di chi si cimenta nell'arrampicata su ghiaccio . La seconda cascata di trova sul rio Poiate ed è chiamata Tre Piccozze mentre la terza maglia di ghiaccio si trova nel rio Bielighe.
Immagine del profilo di © Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia
Autore
© Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia
Ultimo aggiornamento: 23.02.2015

Coordinate

DD
46.446746, 13.314638
DMS
46°26'48.3"N 13°18'52.7"E
UTM
33T 370553 5145066
w3w 
///starai.lupo.presi
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Nessun risultato. Prova a modificare la tua ricerca...

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Dogna

 Dogna

Caratteristiche

Destinazione
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri