CAPPELLA DEL MONTE THABOR
Bardonecchia Ufficio del Turismo
La cappella è situata sulla vetta del Monte Thabor (3.183 metri) ed è dedicata alla Vergine Addolorata.
L’origine della costruzione della Cappella non è chiara. Unica certezza è che nel 1600 era già presente e meta di pellegrinaggio.
Sulle pareti della Cappella sono appesi numerosi ex voto.
La Festa della Cappella si tiene il 24 agosto, giorno in cui si santifica San Bartolomeo ma anche la Trasfigurazione di Cristo, che secondo la Bibbia, avvenne proprio in Galilea sul Monte Thabor.
Dal 1860, la celebrazione della Messa avviene anche il 16 luglio, a seguito di un voto fatto dagli abitanti di Melezet per far cessare un’epidemia di tifo.
Con l’ultima guerra la Valle Stretta e quindi anche il Monte Tabor sono stati ceduti alla Francia ma la Cappella continua ad essere cara alla tradizione religiosa degli abitanti di Melezet.
Oggi è meta di escursionismo estivo e di sci alpinismo
Come arrivare
Con una camminata di circa 5 ore dalle Grange della Valle Stretta
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Il Monte Thabor con i suoi 3.178 metri è la vetta più alta della Valle Stretta ed è anche una delle più apprezzate dagli escursionisti.
Mostra tutto sulla mappa
Caratteristiche
- 1 Percorso nelle vicinanze
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti