Cantina
· Bolzano e dintorni
· 281 m
· Oggi aperto
·
Responsabile del contenuto First Avenue
Explorers Choice
Foto: First Avenue
Nella cantina i vini vengono conservati in botti di rovere, così vengono creati vini pregiati.
Foto: First Avenue
Giacitura ottima con viti a spalliera.
Foto: First Avenue
Über Reben hinab. Der Blick auf den Stadtteil Gries in Bozen.n
Foto: First Avenue
La cantina Bolzano ha iniziato la sua lunga storia di successo nel lontano 1908, quando gli agricoltori di Gries presero la decisione di fondare una cooperativa vitivinicola.
Il Lagrein, una varietà di vino autoctona dell'Alto Adige meritava di essere conservato in cantina e quindi commercializzato. Questa è la convinzione che ha contribuito ad una decisione di successo. Gli affari giravano bene, specialmente dopo la 2° guerra mondiale, quando la cantina Gries si affermò sul mercato con il suo Lagrein rosato. Non si può dire lo stesso degli anni 70 e 80 del secolo scorso che si presentarono invece come periodi difficili. Fu allora che la cantina decise di dare una svolta alla sua politica produttiva, prediligendo la qualità alla quantità. Le vendite, in particolar modo del vino principe Lagrein, aumentarono considerevolmente e costantemente e regalarono alla cantina numerosi riconoscimenti anno dopo anno. Nel 2001 le cantine Gries e Santa Maddalena si fusero. La "nuova" cantina porta adesso il nome di cantina Bolzano. Nella parte orientale di Bolzano, in via Brennero, sotto le colline rivestite di vigneti di Santa Maddalena, si trova l'enoteca St. Maddalena, un'altra vendita al dettaglio della cantina Bolzano. Il punto vendita e l'enoteca dell'odierna cantina Bolzano è il luogo ideale per farsi un'idea del gusto sul "luogo dei fatti" e per provare le diverse prelibatezze vinicole di entrambe le sedi, quella di Gries e di Santa Maddalena.
Orari d'apertura
Oggi aperto
lunedì
Ore 09:00–18:00
martedì
Ore 09:00–18:00
mercoledì
Ore 09:00–18:00
giovedì
Ore 09:00–18:00
venerdì
Ore 09:00–18:00
sabato
Ore 09:00–13:00
Come arrivare
In macchina:
Dal centro storico di Bolzano attraverso il ponte Druso e fino alla piazza Adriano, deviare a destra in via Italia e fino al Corso di Libertà, girare a sinstra e per ca. 300 m dritti fino a piazza Gries.
Coordinate
DD
46.505464, 11.354204
DMS
46°30'19.7"N 11°21'15.1"E
UTM
32T 680621 5152903
w3w
///eventi.eretti.coltura
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti