Widum Baumann
First Avenue
Sui pendii assolati dell’azienda frutticola “Widum Baumann” a 1.048 m di altitudine si coltivano mele dal sapore unico e inconfondibile. Grazie ad un metodo di spremitura particolarmente delicato nascono succhi di mela deliziosi, monovarietali o misti. Le mele di produzione propria vengono trasformate anche in un delizioso sidro di mele.
Prodotti
PRODOTTI DI QUALITÀ A S. GENESIO
Sul maso Widum Baumann viene prodotto succo di mela naturale torbido (0,25 l, 1 l); succhi di mela monovarietali (Jonagold, Topaz, Pinova) da 0,75 l e sidro di mele (0,75 l).
SUCCHI DI FRUTTA
Spremute le mele altoatesine e l’uva altoatesina con il loro sapore particolarmente intenso danno una bevanda squisita e dissetante. Il marchio di qualità “Gallo Rosso” garantisce l’uso esclusivo di frutti raccolti a piena maturazione dai masi altoatesini, con cui vengono prodotti succhi da un’unica o da diverse varietà di frutta. Le mele e l’uva devono inoltre essere state prodotte rispettando le norme della coltivazione integrata o biologica. Il succo di mela e il succo d’uva ottenuto dalla spremitura è naturale e torbido e di prima qualità. È vietata l’aggiunta di antiossidanti e sostanze chiarifi canti. Dopo l’imbottigliamento il succo viene sottoposto ad un delicato processo di pastorizzazione per la migliore conservazione e genuinità.
Sidro:
Frutta fresca in bottiglia La frutta, oltre ad essere uno spuntino genuino
e un succoso ingrediente da dessert, è dissetante e rinfrescante. Ne è la prova il sidro che, pur essendo noto come “vino di mele”, in realtà si ottiene dalla frutta a semi, dalle drupe e anche dai frutti di bosco. Con il suo carattere frizzante e le sue note fruttate, il sidro è un concentrato di freschezza con cui addolcire la routine quotidiana e festeggiare i momenti speciali della vita. Il sidro del marchio “Gallo Rosso” non contiene né concentrati né coloranti, ma solo la frutta migliore da agricoltura biologica o integrata, sminuzzata in loco e subito spremuta. Il successivo processo di fermentazione ne determina il fine perlage e regala un’esperienza squisita al palato!
In auto
Von Bozen hinauf in Richtung Jenesien. Bei Afing rechts abbiegen und dem Weg bis zur Feuerwehrhalle folgen, dort links abbiegen und nach 1 km wieder links zum Hof.Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Einfache Rundwanderung mit schönen Ausblicken und Einkehrmöglichkeiten.
Wunderschöne Hochebene mit Kühen und Haflingern
Corsa con vista
Laufen mit Rundblick Die Jenesiener Dorfrunde führt auf einer Meereshöhe von 1.000 bis 1.300 Meter mit Panoramablick auf die Dolomiten durch ...
Laufen mit Rundblick Die Jenesiener Dorfrunde, führt mit Panoramablick auf die Dolomiten durch abwechslungsreiches Terrain: Wald- und Wiesboden, ...
Giro ad anello dal Wieser Hof e attraverso l'altopiano del Salto fino a San Genesio.
Questa escursione circolare va da Jenesien all'altopiano del Salten. Godiamo di una vista mozzafiato sulla Valle dell'Adige, sulla conca di Bolzano ...
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti