Moarhof Kastelbell-Tschars
First Avenue
Il maso “Moarhof” sorge a Castelbello, nella soleggiata Val Venosta, a 590 m. Qui, oltre a mele e uva succose, crescono fragole, lamponi, ribes ed erbe aromatiche. “La produzione di succhi unici e gustosi, di confetturedi frutta e chutney è un lavoro meraviglioso, che ci soddisfa e ci affascina”, afferma la contadina Maria.
Prodotti
Nello shop si vendono:- sciroppi (fiori di sambuco, lavanda menta, rosmarino) da 0,25 l, 0,5 l- confetture (mela, fragola, albicocca) da 212g- purè di mele, chutney alle mele e alle pere da 212g
Sciroppi di frutta – Gusto pieno senza chimica
Non importa se sono prodotti a partire da frutti, fiori o erbe aromatiche – gli sciroppi fatti in casa sono sempre più richiesti. E non c’è da stupirsi: questi sciroppi dal gusto inconfondibile mettono in ombra di gran lunga i soft drink. Il marchio di qualità “Gallo Rosso” garantisce l’uso esclusivo di ottimi prodotti di base. Per la produzione di sciroppi ai frutti, fiori ed alle erbe aromatiche di tutti i tipi si aggiunge zucchero di barbabietola o di canna secondo antiche ricette. Mentre frutti, fiori ed erbe provengono direttamente dal maso, lo zucchero non può essere prodotto al maso. Per questo la norma secondo la quale al massimo il 25% del prodotto può essere acquistato altronde vale solo per la frutta. Gli sciroppi sono imbottigliati con cura e venduti sotto il marchio “Gallo Rosso” come da un’unica o da diverse varietà di frutta o erbe.close
Confetture di frutta – Piccoli frutti in gran forma
Le confetture del marchio “Gallo Rosso” convincono i consumatori con un’alta qualità e un sapore senza pari. Solo frutti freschi, maturati sotto il sole e lavorati senza additivi sono riempiti – puri o miscelati – nei vasetti. Lamponi, fragole, ribes, prugne, albicocche, ciliege oppure castagne – la varietà di frutti raccolti a mano e di alta qualità, che al maso vengono trasformati in deliziose confetture, è ampia. Il segreto di queste prelibatezze nel vasetto: un alto contenuto di frutta e una bassa percentuale di zucchero danno un aroma impareggiabile. Inoltre, dopo lo sminuzzamento, i frutti sono cotti con delicatezza per conservarne vitamine, gusto e colore.
Salse e conserve – Nei vasetti… pronti… via
È un vero spettacolo di colori e gusti: il gruppo di prodotti “Salse e conserve” si presenta con sapori piccanti e dolci, sottaceti e sottoli. Una cosa però vale per tutte le prelibatezze del marchio “Gallo Rosso”: offrono tanto gusto senza additivi. Sia i prodotti di base per delicate salse, confetture e pesti, sia quelli per la frutta e verdura messa in conserva, devono essere ineccepibili. Mentre i primi convincono con la loro consistenza cremosa e il loro aroma particolare, i secondi per la loro freschezza e croccantezza. Sono utilizzati solo verdure e frutti scelti, conservati nei vasetti come ai tempi della nonna. Per veri buongustai.
Provenendo da Merano, si entra a Castelbello e, subito dopo la caserma dei pompieri, si svolta a sinistra verso il maso. Vendita dei prodotti al maso dopo accordo telefonico.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
La Malga Marzoner è il punto di partenza o di arrivo dell'Alta Via di Merano, a seconda della direzione di marcia. Ma la malga vale anche da sola: ...
Der Tscharser Schnalswaal von Tschars zum Schloss Juval zählt zu den schönsten Waalwegen des Vinschgaus. Für den Rückweg wählt man den Stabner Waal ...
Roggia - roggia - roggiaSul sentiero di roggia di Stava alla roggia lasciata aperta al sentiero Ortl e sulla roggia Tscharswaalweg di ritorno
Tschars - Ciardes - Sankt Martin - Kraitsegg - Juval - Juvale
Traumhafte Aussicht, interessante Steige, ein Schloss und Wasser: Das alles bietet die Wanderung entlang der historischen Waalwege und macht sie ...
Rondwandeling vanuit Tschars via de Schnalserwaal en Stabnerwaal
Mostra tutto sulla mappa
Moarhof Kastelbell-Tschars
39020 Kastelbell-Tschars
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti