E' una villa sita a Piombino Dese (PD) progettata da Andrea Palladio nel 1552.
È stata inserita nel 1996 nella lista dell'UNESCO, assieme alle altre ville palladiane in Veneto.
Si sviluppa su due piani a pianta quadrata e due facciate: una verso la strada, l’altra verso la campagna. La facciata introduce nella cultura architettonica occidentale la soluzione del pronao aggettante su doppio ordine e intenzionalmente l’edificio risulta isolato rispetto ai rustici. La disposizione interna ribadisce l’intento celebrativo dell’architettura con un grande salone a quattro colonne libere, decorato da statue. I due livelli della villa sono connessi da due eleganti scale gemelle che separano nettamente un piano terra, dai due appartamenti superiori riservati ai coniugi Cornaro. Venne terminata nel 1596, con l’inserimento del loggiato al piano superiore. L’interno è decorato con un ciclo di affreschi, composto da 104 scene, commissionato nel 1716 da Andrea Cornaro a Mattia Bortoloni e a Bortolo Cabianca per le cornici e gli stucchi.
Coordinate
DD
45.607422, 11.996497
DMS
45°36'26.7"N 11°59'47.4"E
UTM
32T 733659 5054799
w3w
///alzi.saprai.castoro
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Nessun risultato. Prova a modificare la tua ricerca...
Villa Cornaro
via Roma, 35
35010 Piombino Dese
35010 Piombino Dese
Caratteristiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti