Latteria Tre Cime
Alimentari
· Dolomiti Alta Pusteria
· 1.218 m
·
Piacere naturale dell'Alta Val Pusteria
Già alla fine dell’ottocento si fondavano le prime cooperative. L’obiettivo era, e lo è fino ad oggi, la lavorazione e commercializzazione del latte prodotto.
La latteria Tre Cime è una cooperativa e le sue origini risalgono fino all’anno 1882. Oggi la cooperativa conta 180 soci dell’area, che in totale allevano 2.500 mucche da latte. La raccolta del latte dai soci avviene giornalmente e in media si aggira sui 30.000 litri.
Per corrispondere alla crescente quantità di latte prodotto e all’aumentata domanda dei consumatori era necessaria la costruzione di un nuovo edificio. Dopo la fusione delle latterie di Dobbiaco e San Candido nel 2002 è nata per la prima volta l’idea di realizzare un caseificio dimostrativo, inaugurato nel 2004.
Cosi i nostri ospiti hanno la possibilità di dare uno sguardo al mondo della lavorazione del latte. I processi di produzione vengono spiegati in modo comprensibile e possono essere seguiti dal vivo fino alla maturazione. Tanti dettagli interessanti e curiosi sulla storia, la tradizione e gli alimenti vi daranno un’impressione della lavorazione del latte nell’Alta Val Pusteria.
La latteria Tre Cime è una cooperativa e le sue origini risalgono fino all’anno 1882. Oggi la cooperativa conta 180 soci dell’area, che in totale allevano 2.500 mucche da latte. La raccolta del latte dai soci avviene giornalmente e in media si aggira sui 30.000 litri.
Per corrispondere alla crescente quantità di latte prodotto e all’aumentata domanda dei consumatori era necessaria la costruzione di un nuovo edificio. Dopo la fusione delle latterie di Dobbiaco e San Candido nel 2002 è nata per la prima volta l’idea di realizzare un caseificio dimostrativo, inaugurato nel 2004.
Cosi i nostri ospiti hanno la possibilità di dare uno sguardo al mondo della lavorazione del latte. I processi di produzione vengono spiegati in modo comprensibile e possono essere seguiti dal vivo fino alla maturazione. Tanti dettagli interessanti e curiosi sulla storia, la tradizione e gli alimenti vi daranno un’impressione della lavorazione del latte nell’Alta Val Pusteria.
Coordinate
DD
46.729734, 12.218737
DMS
46°43'47.0"N 12°13'07.5"E
UTM
33T 287493 5178888
w3w
///riprese.sparga.sembra
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Ciclismo
· Dolomiti Alta Pusteria
Rad: Toblach - Lienz
Difficoltà
facile
Lunghezza
49,6 km
Durata
3:52 h.
Salita
130 m
Discesa
673 m
Leichte Fahrt auf dem Radweg vom Pustertal ins Osttirol.
Da Hans Niklaus,
Community
Sentiero turistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Naturlehrpfad Toblacher See
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,7 km
Durata
1:55 h.
Salita
58 m
Discesa
58 m
Schöner Rundweg von Toblach zum Toblacher See und zurück.
Da Thorsten Günthert (www.best-mountain-artists.de),
Community
Mountain bike
· Villgraten montagne
Scheibeneck - Kirchberg - Runde
Percorso consigliato
Difficoltà
S0
media
Lunghezza
38,7 km
Durata
4:00 h.
Salita
1.200 m
Discesa
1.200 m
Eine MTB-Runde hoch über dem Pustertal mit Toblach und dem Silvestertal als Zentralpunkte. Besonders schöne Aussichtspunkte in die Sextener ...
Da Alois Herzig,
alpenvereinaktiv.com
Trail Running
· Dolomiti Alta Pusteria
Attorno il Lago di Dobbiaco
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,9 km
Durata
1:11 h.
Salita
55 m
Discesa
55 m
Natura incontaminataDa Dobbiaco attorno il Lago di Dobbiaco per far ritorno lungo la Rienza
Sentres
Mountain bike
· Dolomiti
Rund um die Hohe Gaisl
Percorso consigliato
Difficoltà
S3
difficile
Lunghezza
61,6 km
Durata
5:45 h.
Salita
1.600 m
Discesa
1.600 m
Gleich vorweg: wer sein MTB keinesfalls tragen will, sollte nicht weiterlesen! Ansonsten: eine nicht alltägliche Runde in einer grandiosen, ...
Da Alois Herzig,
alpenvereinaktiv.com
Sentiero turistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Passeggiata per famiglie: Dobbiaco – Lago di Dobbiaco – percorso naturalistico attorno al lago - Dobbiaco
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,9 km
Durata
2:30 h.
Salita
61 m
Discesa
61 m
Dobbiaco
Sentiero tematico
· Dolomiti Alta Pusteria
Sentiero tematico: Dobbiaco – Lago di Dobbiaco – percorso naturalistico attorno al lago - Dobbiaco
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,9 km
Durata
2:30 h.
Salita
61 m
Discesa
61 m
Dobbiaco
Mountain bike
· Dolomiti Alta Pusteria
Giro della Val Casies
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
34,4 km
Durata
3:35 h.
Salita
701 m
Discesa
701 m
Giro di bassa/media difficoltà da Dobbiaco nella Val Casies
Da Hotel Stauder,
Community
Mostra tutto sulla mappa
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti