Piramidi di terra del Renon
Grazie per la richiesta
Informationen zu Piramidi di terra del Renon
L'argilla allo stato asciutto è dura come un macigno, se bagnata però diventa morbida come il burro. La formazione delle piramidi di terra è possibile solo grazie alla presenza di una masso che le sovrasta e che ha azione protettiva.
Dato che nel materiale morenico sono presenti anche blocchi di pietra la probabilità che si formi una piramide è molto alta. La durata della formazione e della vita di una piramide dipende da numerosi fattori. Nel caso in cui il masso protettivo cada, il pinnacolo di pietra si scioglie in breve tempo.
Le piramidi sono visibili sul Renon nella Valle Rio Fosco tra Longomoso e Monte di Mezzo, nella Katzenbachtal sotto Soprabolzano, nel Fosso di Castero nei pressi di Auna di Sotto e nei pressi di Gasserlahn ad Auna di Sopra.
Come dei denti appuntiti si ergono nel bosco. Il materiale morenico argilloso risalente alla tarda era glaciale ha creato con l'erosione affascinanti pinnacoli di roccia, diventati poi il simbolo del comune di Renon.
Dove dormire
Mangiare & Bere
Cultura
Escursionismo
-
Cieloronda
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Collalbo fino al Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Soprabolzano-Collalbo
Comune RenonMostra dettagli facile -
Giro dei masi al Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Ad Antlas
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Da Collalbo fino a Himmelreich e Caminata
Comune RenonMostra dettagli facile -
Verso Caminata di Tures
Comune RenonMostra dettagli medio -
Al pian delle streghe
Comune RenonMostra dettagli medio -
Al Corno del Renon, vetta nel cuore dell'Alto Adige
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Collalbo attraverso Siffiano a Costalovara
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Pemmern al Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Escursione alla sommità del Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Stella attraverso il sentiero tematico del Renon verso Soprabozano
Comune RenonMostra dettagli facile -
Escursione ai masi di Grünwald sul Renon
Comune RenonMostra dettagli facile -
Escursione alle piramidi di terra, S. Maria e Bad Siess
Comune RenonMostra dettagli medio -
Escursione circolare da Maria Saal fino al "Rittner Schritzenholz"
Comune RenonMostra dettagli medio -
Le piramidi di terra del Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Escursione circolare ad Auna di Sopra
Comune RenonMostra dettagli medio -
Escursione alle alture di Antlas e Longostagno
Comune RenonMostra dettagli medio -
L’Alta Via di Villandro
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Ai laghetti di Fiè
Fiè allo SciliarMostra dettagli facile -
Lungo il sentiero "Heusteig" fino a Pemmern
Comune RenonMostra dettagli facile -
Alla Punta Lago Nero sul Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Escursione dei masi Auna di Sopra
Comune RenonMostra dettagli medio -
Escursione da Collalbo, a Bad Sieß e Tann (Fontana)
Comune RenonMostra dettagli medio -
Dalla Cima Lago Nero per la Baita Saltner verso Pemmern
Comune RenonMostra dettagli facile -
Tour delle tre cime sul Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Alle piramidi di terra sul Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Alle piramidi di terra con il Trenino del Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Soprabolzano - Kematen - Stella
Comune RenonMostra dettagli facile -
Sentiero circolare panoramico
Comune RenonMostra dettagli facile -
Escursione da Campodazzo ad Antlas
Comune RenonMostra dettagli facile -
Via Stella e l'albergo Lobishof fino a Soprabolzano
Comune RenonMostra dettagli facile
Bici
-
19 - La variante del Renon
TerlanoMostra dettagli medio -
La via delle castagne
BolzanoMostra dettagli difficile -
Ascesa al Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Kollmann Saubach Collalbo
BolzanoMostra dettagli medio -
Sciliar e Croda del Maglio
Fiè allo SciliarMostra dettagli medio -
Bolzano e Renon
VillandroMostra dettagli difficile -
Alla Baita Gasser e al fondo della Valle Isarco
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Bolzano-Colma-Barbiano-Collabo
BolzanoMostra dettagli medio -
Da Villandro al Corno del Renon
VillandroMostra dettagli difficile -
Val d'Isarco
Fiè allo SciliarMostra dettagli facile -
Malga Tuff & Hofer Alpl
Fiè allo SciliarMostra dettagli medio -
12 - Dalla Val d'Isarco all'Altopiano del Renon
BolzanoMostra dettagli medio -
Monte Cavone
Fiè allo SciliarMostra dettagli medio -
Aica di Fiè
Fiè allo SciliarMostra dettagli facile
Città
-
Al Lago di Costalovara e al Lago di Mezzo
Comune RenonMostra dettagli facile -
Sul colle Rappersbühl
Comune RenonMostra dettagli facile -
Da Soprabolzano al Maso Lobishof
Comune RenonMostra dettagli facile -
Lungo la Passeggiata Fenn fino alle Piramidi di terra del Renon
Comune RenonMostra dettagli facile -
Lungo il Sentiero di Freud
Comune RenonMostra dettagli facile
Inverno
-
Al villaggio montano di Gissmann sul Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Sull'altopiano del Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Alla baita Saltnerhütte
Comune RenonMostra dettagli medio -
Pista da slittino Obergöller
Comune RenonMostra dettagli facile -
In giro verso Rosswagen
Comune RenonMostra dettagli facile -
Giro del Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Sentiero panoramico sul Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli facile -
Alla casa Unterhornhaus d'inverno
Comune RenonMostra dettagli medio -
Attraverso Maria Saal fino a Collalbo
Comune RenonMostra dettagli medio