Picco Palù
Grazie per la richiesta
Informationen zu Picco Palù
Il sentiero fino alla cima del Picco Palù su 3059 m è lungo e abbastanza ripido, ma la salita è molto svariata. Inizialmente attraverso bosco di conifere e cembri, poi per i pascoli fioriti. La pyramide si innalza liberamente e offre un panorama sulle Alpi della Zillertal, le Vedrette Giganti e le Dolomiti. Dicono che nei giorni sereni si vede pure il Mar Adriatico.
Il Picco Palù nella Valle Aurina
Dove dormire
Natura
Escursionismo
-
Escursione al Lago Malersee
Campo TuresMostra dettagli difficile -
L’Alta Via di Poja
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Escursione al Klaussee, il Lago Chiusetta
Valle AurinaMostra dettagli medio -
Alle malghe Durra e Knutten
Campo TuresMostra dettagli medio -
Attraverso Campo Tures fino ai laghi Pojenseen
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Cascate di Riva e le rovine di Castel Toblburg
Campo TuresMostra dettagli medio -
Escursione da Poja alla Cima di Sassalto - Obersteinerholm
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Trekking al Picco Palù - Grosser Moosstock
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Escursione da Rein presso Campo Tures al maso Kofler
Campo TuresMostra dettagli facile -
Escursione da Campo Tures ai masi di Acèreto
Campo TuresMostra dettagli medio -
Escursione ai Laghi del Covolo - Koflerseen
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Passeggiata sul sentiero Arthur Hartdegen
Valle AurinaMostra dettagli difficile -
Il lago Gänsebichlsee
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Escursione da Campo Tures a Pojen e ai masi Steinerhöfe
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Alla Malga Dei Dossi in Val di Riva
Valle AurinaMostra dettagli facile -
Cima di Riva
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Castello di Tures e cascate di Riva
Campo TuresMostra dettagli facile -
Lovello
Valle AurinaMostra dettagli difficile