Piazza Walther
Grazie per la richiesta
Informationen zu Piazza Walther
Ben presto venne cambiato per la prima volta il nome alla piazza, che si chiamò così Piazza Giovanni dal nome dell'arcivescovo Giovanni d'Austria. Solo nel 1901 viene dedicata a Walther von der Vogelweide. Dopo la 1^ Guerra Mondiale l'Alto Adige passa all'Italia. La piazza viene quindi intitolata al Re d'Italia Vittorio Emanuele II, mentre il monumento a Walther, eretto nel 1889, in epoca fascista viene relegato in un parco fuori mano Rosegger Park. Dopo la 2^ Guerra Mondiale la piazza centrale del centro storico di Bolzano riacquista il suo antico nome di "Piazza Walther". Solo nel 1985 invece il monumento a Walther, costruito in marmo di Lasa, viene riportato al suo luogo originario.
Piazza Walther, il salotto di Bolzano con la sua nota statua, ha avuto una storia molto movimentata. Venne costruita nel 1808 su ordine dell'allora Re di Baviera, Massimiliano Giuseppe I.
Mangiare & Bere
Shopping
Natura
Cultura
-
Museo Civico di Bolzano
Bolzano -
Castel Roncolo
Bolzano -
Collezione di presepi del Convento Muri Gries
Bolzano -
Museo della Scuola Bolzano
Bolzano -
Tesoro del duomo di Bolzano
Bolzano -
Messner Mountain Museum Firmian
Bolzano -
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige
Bolzano -
Museion - Museo d'arte moderna e contemporanea
Bolzano -
Museo Archeologico dell'Alto Adige
Bolzano -
Museo mercantile
Bolzano -
Abbazia dei Benedettini Muri-Gries
Bolzano -
La funivia di Colle
Bolzano -
Il Monumento a Walther von der Vogelweide
Bolzano -
La chiesa dell’Ordine dei frati minori
Bolzano -
Castel Mareccio - Schloss Maretsch
Bolzano -
Monumento alla Vittoria
Bolzano -
Convento dell‘Ordine dei frati minori
Bolzano -
I portici di Bolzano
Bolzano -
Il Duomo di Maria Assunta
Bolzano -
Ponte Talvera
Bolzano -
Castel Firmiano Sigmundskron
Appiano s.s.d.v. -
Castel Roncolo - Schloss Runkelstein
Bolzano -
La Chiesa dei Domenicani
Bolzano -
La funivia del Renon
Comune Renon -
Il Castello di Cornèdo Burg Karneid
Cornedo all'Isarco -
Castel Flavon - Haselburg
Bolzano
Escursionismo
-
I vigneti di Santa Maddalena
BolzanoMostra dettagli medio -
Allo Johanniskofel e maso Steinmannhof
SarentinoMostra dettagli medio -
Escursione da Bolzano a La Costa e Kohlern
BolzanoMostra dettagli difficile -
Sulle pendici sud del Renon
BolzanoMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe Titschenalmen
BolzanoMostra dettagli medio -
Escursione circolare per famiglie a Signato
Comune RenonMostra dettagli facile -
Escursione a Novale di Dentro ed all'Altopiano del Salto
San Genesio AtesinoMostra dettagli medio -
Da Soprabolzano al Maso Lobishof
Comune RenonMostra dettagli facile
Bici
-
Bici "Privat" - Percorso completo
BolzanoMostra dettagli difficile -
Monte Pozza Classico
BolzanoMostra dettagli facile -
Colle di Villa “Kohlern” e maso Röllhof
BolzanoMostra dettagli medio -
Metri su metri di dislivello
BolzanoMostra dettagli medio -
La ciclabile della Val d'Adige
BolzanoMostra dettagli facile -
Pista ciclabile nella Val d'Isarco
BolzanoMostra dettagli facile -
Cornedo Passo Niger
BolzanoMostra dettagli difficile -
Kollmann Saubach Collalbo
BolzanoMostra dettagli medio -
Escursione ai castelli Bolzano-Lana-Tesimo-Nalles
BolzanoMostra dettagli facile -
Da Bolzano ai prati di larice del Salto
San Genesio AtesinoMostra dettagli difficile -
A Bolzano
LaivesMostra dettagli facile -
Tappa A3 ciclovia Alto Adige: Da Bressanone a Bolzano
BressanoneMostra dettagli facile -
Bolzano - Velasio - Langfenn
BolzanoMostra dettagli difficile -
Escursione circolare al Monte Macaion
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
Giro turistico Bolzano-Pietralba-Bolzano
BolzanoMostra dettagli difficile -
L'Itinerario del vino nord
BolzanoMostra dettagli facile -
Ciclabile Val d'Isarco
BolzanoMostra dettagli facile -
Itinerario MTB al monte Regglberg
BolzanoMostra dettagli medio -
Tappa A4 Ciclovia Alto Adige: Da Bolzano a Merano
BolzanoMostra dettagli medio -
Pellegrinaggio-Bolzano-Ora-Madonna di Petralba- Nova Ponente
BolzanoMostra dettagli medio -
Giro impegnativo al Passo Nigra e al Passo di Costalunga
BolzanoMostra dettagli medio -
Giro in bici per Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
Il bosco di Monticolo
BolzanoMostra dettagli medio -
Da Bolzano al Passo Giovo in Val Passiria
BolzanoMostra dettagli medio -
Brennero-Bolzano 2. tappa
BressanoneMostra dettagli facile -
La via delle castagne
BolzanoMostra dettagli difficile -
Tappa B3 Ciclovia Alto Adige: Da Bolzano a Bressanone
BolzanoMostra dettagli medio -
Tour del vino Bolzano-Strada del Vino-Salorno
BolzanoMostra dettagli medio -
Bolzano-Passo Palade-Passo della Mendola
BolzanoMostra dettagli difficile -
Vecchia via Steinegger
Cornedo all'IsarcoMostra dettagli medio -
Oltradige in MTB
BolzanoMostra dettagli facile -
Un giro in bici per la Valle dell'Adige
BolzanoMostra dettagli facile -
Brennero-Bolzano Percorso completo
BrenneroMostra dettagli difficile -
Itinerario per Castel Flavòn
BolzanoMostra dettagli medio -
Lunga notte dei musei di Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
Itinierario dei Flander Bolzano-Appiano-Lago di Caldaro
BolzanoMostra dettagli facile -
Attorno al monte Titschn a Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
Madonna di Petralba - Campo Monte San Pietro
BolzanoMostra dettagli difficile
Città
-
A Castel Haselburg ed al Virgolo
BolzanoMostra dettagli facile -
Passeggiata tra Castel Flavon e Virgolo
BolzanoMostra dettagli facile -
Le passeggiate di Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
Passeggiata Lungotalvera a Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
Lungo la via del bosco
Comune RenonMostra dettagli facile -
La passeggiata di Sant’Osvaldo
BolzanoMostra dettagli facile -
City tour a Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
La passeggiata del Gùncina
BolzanoMostra dettagli facile