Informationen zur Tour Sentiero natura "Vivere le malghe" in val di Fosse
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:45 h
-
- Distanza
- 9.3km
-
- Dislivello
- 370 m
-
- Dislivello
- 370 m
-
- Altitudine Max
- 2076 m
Itinerario
Partendo dal parcheggio nei pressi della Casera di Fuori, seguiamo il sentiero che si snoda attraverso le malghe Casera di Mezzo e Rableid per raggiungere il Maso Gelato, situato 5 chilometri all’interno della valle. Il tracciato parte dalla Casera di Fuori e si presenta come un itinerario storico a tappe sulla Val di Fosse. Il primo tabellone del percorso accenna ai metodi di produzione del formaggio spiegati più dettagliatamente nella casera limitrofa presso il maso omonimo (Casera di Fuori). Lungo il percorso altre schede tematiche illustrano le innumerevoli strategie di sopravvivenza e forme di adattamento della fauna locale e presentano le caratteristiche del paesaggio colturale della Val di Fosse. Alla Casera di Mezzo un semplice modello di centrifuga da burro invita a girare la manovella per conoscere i metodi della lavorazione del burro attraverso immagini e testi. Un quaderno ad anelli riporta estratti di un antico registro delle malghe della malga Rableid e di Casera di Mezzo. Un canale irriguo (Wasserwaal) restaurato di recente nei pressi della Casera di Mezzo e un tabellone annesso informano il visitatore su questo antico ed efficace sistema di irrigazione.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Adatta come escursione familiare.
Parcheggio
Casere di Fuori (a pagamento)
Trasporto pubblico
Con il treno della val Venosta fino a Naturno e con l'autobus fino a Karthaus.
Arrivo
Da Merano attraverso Naturno in val Senales. Deviare poco prima della località Karthaus per la val di Fosse. Sulla strada ripida e stratta fino al parcheggio alla Casera di Fuori.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni