Informationen zur Tour Sentiero delle mele a Naz-Sciaves
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 7.9km
-
- Dislivello
- 130 m
-
- Dislivello
- 130 m
-
- Altitudine Max
- 897 m
Itinerario
Il percorso parte dalla piazza principale di Naz. Per un breve tratto si segue la strada in direzione di Fiumes, poi si gira a sinistra e si prende il sentiero che porta al biotopo Sommersürs. Dopo il biotopo si segue l’indicazione “Sentiero delle mele” (Apfelweg) fino al laghetto Flötscher e da lì si continua fino all’incrocio. Attraversare la strada e, seguendo l’indicazione “Sentiero delle mele”, proseguire attraverso il Mesnerbühel in direzione di Rasa. Qui si giunge al biotopo Raiermoos (Palù Raier) con il suo affascinante mondo di piante e animali. Da qui il Sentiero delle mele sale, passando per un grande bacino idrico, fino alla strada provinciale per Naz. Si percorre un breve tratto di strada verso sud e poi si svolta a destra. All’incrocio successivo, si svolta a sinistra verso nord e poi subito di nuovo a destra. Percorrendo infine il sentiero “Kreuzweg” si torna al punto di partenza nella piazza di Naz. Prima del rientro consigliamo una sosta al belvedere Ölberg nei pressi del sentiero “Kreuzweg” per sperimentare i lettini relax che lì si trovano.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Punto di relax presso il monte Ölberg: Rilassamento con vista sui meli e il mondo alpino circostante.
Biotopi Laugen, Raier Moos, Sommersüs (i biotopi sono spiegati dai tabelloni informativi)
Tabelloni informativi sul tema della mela lungo il percorso.
Parcheggio
Naz, al circolo.
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Bressanone e con l'autobus fino a Naz.
Arrivo
Sull'A 22 fino a Bressanone Nord. Prendere l'uscita e proseguire fino a Naz-Sciaves.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni