Informationen zur Tour Sentiero delle Leggende di Parcines
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 5.6km
-
- Dislivello
- 300 m
-
- Dislivello
- 300 m
-
- Altitudine Max
- 924 m
Itinerario
Dal parcheggio salire leggermente in direzione del castello e proseguire a dritto fino alla frazione di Vertigen ( strada catramata). Girare a sinistra (indicazioni) e salire fino al Sentiero delle Rogge. Seguendo questo sentiero e in seguito il sentiero Geadaweg arrivare fino al Golderskofel. Da lì tornare sulla via dei Masi/ Höfestraße fino giù a Salten. Qui si può decidere se tornare al punto di partenza lungo il Sentiero delle Rogge o passare diagonalmente sopra la pensione Salten verso destra attraversando il rio Telles/ Zielbach e seguendolo scendere fino alla pensione Winkler. Da lì tornare a Parcines/ Partschins attraversando il ponte sospeso. Il sentiero è segnalato da targhe in legno sulle quali sono disegnati due cacciatori dell'era della pietra. Utilizzando l'autobus che ferma a Salten, all'altezza del bosco di betulle o della cascata, l'escursione può essere accorciata a piacimento. Lungo il Sentiero delle Leggende si trovano le prime coppelle preistoriche, la baita Stuaner-Geada, avvolta dalla leggenda, una caverna anticamente abitata dal ca. 3000 fino al 500 a. C., o la lastra del diavolo, sulla quale sono riconoscibili due impronte di piedi femminili e sei coppie di impronte di capra.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Consiglio: invece di scendere lungo la via dei masi / Höfeweg verso Parcines/ Partschins, scegliere la salita opposta fino alla cascata. Un piccolo sentiero, che si conclude con una piattaforma panoramica, conduce alla locanda Wasserfall fino alle fragorose masse d'acqua del rio Telles/ Zielbach. Con la navetta c'è la possibilità di tornare fino a Parcines/ Partschins.
Parcheggio
Parcheggio Mairhof, Parcines/ Partschins
Sono consentiti esclusivamente parcheggi di breve durata, max 1 ora, con disco orario; nel garage sotterraneo sottostante max 8 ore
Via Zehenstraße, Parcines/ Partschins
Tutto il giorno, sui parcheggi segnalati
Piscina, via Zehentstraße, Parcines/ Partschins
Tutto il giorno, sui parcheggi segnalati
Trasporto pubblico
Con la ferrovia della Val Venosta fino a Tel/ Töll e con l'autobus fino a Partschins/ Parcines.
Arrivo
Da Merano passare per Tel/ Töll in direzione Val Venosta o, arrivando da ovest, attraversare la Val Venosta fino a poco prima di Tel/ Töll. Bivio per Parcines/ Partschins. Parcheggio all'entrata della località.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni