Informationen zur Tour Sentiero delle fragole dell'Alto Adige
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 8.2km
-
- Dislivello
- 180 m
-
- Dislivello
- 180 m
-
- Altitudine Max
- 1328 m
Itinerario
Da Trattla inizia il sentiero delle fragole, camminare in direzione nord sulla strada di campagna e attraverso il paese Salt fino al ponte sul quale si attraversa il Saltgraben. Deviare a destra e seguire il sentiero nr. 22. Al prossimo bivio seguire sempre la marcatura 22. Nuovamente verso valle fra boschi e prati fino al sentiero forestale (marcatura 22). Su questo finché a destra devia il sentiero nr. 22 per Gand. Da qui camminare fino alla strada statale e fino al paese di Gand fino ad incrociare il sentiero Ufer (marcatura 36). Su questo sentiero fino a Trattla e attraverso il ponte, camminare lungo la strada statale per ritornare al punto di partenza.
Variante
Dopo la strada forestale (marcatura 22) non si segue il sentiero nr. 22 a destre in discesa fino al paese di Gand, ma si cammina attraverso il bosco verso valle fino ad arrivare poco prima del rio il sentiero marcato 2A, che conduce alla strada statale. Su questa in direzione nord finchè a sinsitra devia il sentiero Uferweg (marcatura 36). Da qui proseguire come sopra spiegato.
Durata: 3 ore circa.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Lungo il sentiero delle fragole si trovano 7 stazioni con tabelloni informativi che danno un quadro completo del "mondo delle fragole". Il simbolo del sentiero tematico, la fragola, indica la via giusta.
Parcheggio
Parcheggio a Trattla
Trasporto pubblico
Con il treno della val Venosta fino a Coldrano e da li con l'autobus in val Martello fino alla fermata Trattla.
Arrivo
Attraverso la val Venosta fino a Coldrano e da li in val martello fino a Trattla.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni