Informationen zur Tour Salita dei Minatori a Predoi
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:45 h
-
- Distanza
- 4.7km
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Altitudine Max
- 2112 m
Itinerario
Mazza e ferri da stiro segnano il sentiero naturalistico che parte dalla galleria più bassa della miniera di Predoi, la galleria di Sant’Ignazio a 1500 m di altitudine. Da qui il sentiero porta alla foce della S. Nicolao, chiamata anche Herrenbau-Stollen (al bivio del sentiero per la galleria maestra St. Ignaz c’è un sentiero naturalistico sulla destra e sulla sinistra – seguire il sentiero a destra). Il sentiero didattico si snoda lungo l’imponente parete di protezione contro le valanghe e il Waalweg, che a sua volta conduce all’imbocco della galleria di San Cristoforo. Da qui proseguiamo verso il “St. -Johannes-Stollen”, 120 metri più in alto. Presto si raggiungono le zone minerarie superiori con la “St. Marx” e la “St. -Sebastian-Stollen”. Da “St. Georg-” e “St. Jakob-Stollen” fino all’ultima bocca (St. -Wilhelm-Stollen). Il sentiero didattico termina alla croce della Val Rossa(2080 m). Da qui il sentiero conduce alla esterna Malga Rossa(solo pochi minuti a piedi). Il sentiero naturalistico, che attraversa un bellissimo paesaggio alpino, è dotato di dieci pannelli informativi che illustrano la storia delle singole gallerie e lo sviluppo di questa zona mineraria. Essa riporta anche la vita e il duro lavoro dei minatori, nonché la rimozione e la lavorazione del minerale. La salita richiede una certa condizione fisica, ma la vista degli imponenti giganti di ghiaccio delle Alpi della Zillertal compensa l’escursionista per i suoi sforzi. Nella parte superiore della miniera si trova un paesaggio selvaggio, romantico e selvaggio tra la “Jakober Stuben”; (gli ex edifici della miniera alla foce della St. -Jakob-Stollen) e la “St. -Wilhelm-Stollen”. Si è formata quando nel XVIII secolo il minerale non ancora estratto è stato portato in superficie con polvere nera.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni