Informationen zur Tour Da Bressanone lungo il percorso storico fino a Fortezza
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 11.4km
-
- Dislivello
- 360 m
-
- Dislivello
- 150 m
-
- Altitudine Max
- 838 m
Itinerario
La prima stazione del percorso a tema si trova a Bressanone all'ex ospedale Santo Spirito. L'edificio storico ai Bastioni Maggiori è oggi una casa di riposo. Lungo il percorso ci sono 24 tabelloni informativi di vari argomenti. I temi vanno dall'arte e storia fino alla natura e geologia. Si scopre p.e., che il fiume Rienza molto tempo fa scorreva attraverso la valle Riggertal, ma anche curiosità sulla storia dell'autostrada del Brennero. Il lago di Varna si trova in posizione ideale per riposare. Il tabellone 21 è dedicato al Forte di Fortezza. Dopo una visita si prosegue verso il centro del paese di Fortezza, dove si ricava informazioni sui bunker del Vallo Alpino. Il percorso storico termina dopo 3-4 ore presso la Via Claudia Augusta, dove sono visibili ancora i solchi dei carri, che 2.000 anni fa attraversarono il confine al Brennero. Con il treno si ritorna a Bressanone.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
A Bressanone p.e. nel garage dell'università
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Bressanone.
Arrivo
Percorrere la val d'Isarco fino a Bressanone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni