Cammino di San Giacomo – 15. tappa – Dall’abbazia Marienberg fino al monastero di San Giovanni Battista a Müstair
Informationen zur Tour Cammino di San Giacomo – 15. tappa – Dall’abbazia Marienberg fino al monastero di San Giovanni Battista a Müstair
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 18.1km
-
- Dislivello
- 570 m
-
- Dislivello
- 670 m
-
- Altitudine Max
- 1532 m
Itinerario
Dall’abbazia Marienberg si cammina lungo il Cammino di San Giacomo per attraversare il confine, raggiungendo il monastero di San Giovanni Battista a Müstair.
Via il sentiero delle ore e accompagnato da numerosi testi e immagini illustrative si raggiunge l’area boschiva sopra Tubre in Val Monastero che si trova subito vicino la confine. Superandola si continua scendendo e così si raggiunge il monastero di San Giovanni Battista.
Clicca qua per la precedente 14. tappa del Cammino di San Giacomo.
Clicca qua per l’itinerario dell’intero Cammino di San Giacomo.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Abbazia Marienberg
L’abbazia Marienberg è l’abbazia benedettina più alta in Europa. È stata fondata già nel 11. secolo. Nel convento si trova un rilievo di S. Giacomo sull’ala dell’altare.
Castelli di Tubre
A Tubre si trovano due rovine, il Castel Unterreichenberg, spesso chiamato semplicemente Reichenberg e il Castel Oberreichenberg, chiamato Castel Rotund.
Il Castel Reichenberg si trova circa 150 m più basso dal Castel Rotund ed è stato costruito nel 12. secolo dai vescovi di Coira. Dall’impianto imponente sono rimasto solo alcuni resti della muratura e il torrione di circa 23 metri. La struttura è aperta per tutti. La Rotund, che è uno dei castelli più alti del Tirolo, è stata costruita circa nel 900 dai vescovi di Coira. Nel 1310 è stata acquistata da Heinrich von Reichenberg. Oggi, la rovina è proprietà del comune di Tubre ed è aperta per tutti.
Parcheggio
All’abbazia Marienberg
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Malles e con l’autobus fino a Burgusio. Da qua si raggiunge il punto di partenza a piede.
Arrivo
Nella Val Venosta fino alla Muta di Malles e fino a Burgusio, da dove si sale per l’abbazia Marienberg.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni