Cammino di San Giacomo – 14. tappa – Da Prato allo Stelvio fino all’abbazia Marienberg
Informationen zur Tour Cammino di San Giacomo – 14. tappa – Da Prato allo Stelvio fino all’abbazia Marienberg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:15 h
-
- Distanza
- 15.3km
-
- Dislivello
- 480 m
-
- Dislivello
- 50 m
-
- Altitudine Max
- 1346 m
Itinerario
Da Prato si segue il sentiero per Agumes, Montechiaro e si raggiunge la cappella di San Giacomo di Söles. Un calvario conduce nella cittadina di Glurno e via la Porta di Malles si arriva al Col di Tarces con la Chiesa di San Vito. Seguendo il Waalweg si raggiunge Malles e si sale via il Sentiero del Sole. Attraversando la Muta di Malles si arriva all’abbazia benedettina Marienberg.
Clicca qua per la precedente 13. tappa del Cammino di San Giacomo.
Clicca qua per la prossima 15. tappa del Cammino di San Giacomo.
Clicca qua per l’itinerario dell’intero Cammino di San Giacomo.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
S. Giacomo a Glurno
Vicino Söles si trova la chiesa di San Giacomo, menzionata già nel 12. secolo. È la più vecchia chiesa di San Giacomo nel Tirolo e contiene affreschi romanici. Nel 1799, la chiesa è stata distrutta in un incendio e la rovina è stata rinnovata da una famiglia di Laces, i proprietari nuovi.
Castel Coira
Il castello è stato costruito dal vescovo di Cora, Heinrich I da Montfort, nel 1250. Dal 1297 è stata nella possessione dei Signori di Mazia e dal 1504 i proprietari sono i conti di Trapp. Ancora oggi, la famiglia Trapp è il proprietario.
La chiesa di S. Vito al Col di Tarces
Questa chiesa romanica è stata costruita nel 11. secolo a un luogo sacro dai tempi precristiani. L’esterno non è stato cambiato tanto. Nell’interno si trovano un altare barocco e numerosi affreschi di cui tanti erano fatti nel 12. secolo. È possibile di entrare con la visita guidata.
Parcheggio
A Prato allo Stelvio.
Trasporto pubblico
Con il treno della Val Venosta fino a Spondigna e con l’autobus fino a Prato.
Arrivo
Nella Val Venosta fino a Spondigna e poi fino a Prato allo Stelvio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni