Passo di Pennes
Grazie per la richiesta
Informationen zu Passo di Pennes
Negli ultimi anni la strada del Passo di Pennes ha subito varie modifiche e ampliamenti, tuttavia rimane un valico alpino con tratti stretti e una pendenza massima di 13 gradi.
Il Passo di Pennes, come del resto tanti altri nelle Alpi, é meta ambita di molti ciclisti che annualmente il 23 agosto si riuniscono per competere nel Gran Premio Passo Pennes, che parte da Astfeld-Campolasta in Val Sarentino e si conclude in cima al passo. La tratta é di 26 km ed ha un dislivello di 1200 m. In cima al passo é situata la locanda Alpenrosenhof.
Il Passo di Pennes é chiuso durante l’inverno, generalmente da metà Dicembre a fino Marzo, neve permettendo.
Altitudine: 2011 m
Passaggio: Val Sarentino – Alta Vall'Isarco / Wipptal
Il Passo di Pennes collega la Val Sarentina all'Alta Valle Isarco - Wipptal ad una quota di 2211 m. La parte da Bolzano fino al passo già esisteva da molto tempo mentre il tratto dal Passo di Pennes a Vipiteno venne costruito tra il 1936 e il 1938
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Escursionismo
-
Giro delle sette baite
SarentinoMostra dettagli difficile -
Escursione dal Passo di Pennes al Montaccio di Pennes
FortezzaMostra dettagli medio -
L’Alta Via di Asten
SarentinoMostra dettagli medio -
Corno di Tramin
SarentinoMostra dettagli medio -
Trekking alla cima Hurler
SarentinoMostra dettagli difficile -
Trekking "ferro di cavallo" - 5. Tappa
SarentinoMostra dettagli difficile -
Escursione attraverso il Bock
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione al Corno Biano della Val Sarentino
SarentinoMostra dettagli medio -
Cima di Stilves
RacinesMostra dettagli medio -
Corno Bianco della Val Sarentino
SarentinoMostra dettagli medio -
Trekking alla Punta della Sciabola - Seeblspitze
SarentinoMostra dettagli difficile -
Escursione al Monte Laste - Astenberg
SarentinoMostra dettagli medio -
Escursione alla Cima d'Accia - Ötschspitze
SarentinoMostra dettagli difficile -
Escursione sull’alta via di Laste - Asten
SarentinoMostra dettagli difficile -
Alla Malga Forcella di Vallaga al Lago Vallaga
FortezzaMostra dettagli difficile -
Escursione al Monte Piatto
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione al laghetto alpestre di Pontelletto
FortezzaMostra dettagli difficile -
Punta di Mezzodì
RacinesMostra dettagli medio -
Escursione sull’Alta Via di Pènnes
SarentinoMostra dettagli difficile -
Trekking "ferro di cavallo" - 4. Tappa
SarentinoMostra dettagli difficile -
Dalla Val Giovo sul Passo di Pennes
RacinesMostra dettagli difficile -
Malga Seebalm
SarentinoMostra dettagli facile -
Trekking al Corno Rotto
SarentinoMostra dettagli medio -
Al Gänsekragen
SarentinoMostra dettagli facile -
Sul Zinseler
Campo di TrensMostra dettagli medio -
Sul Corno Bianco
SarentinoMostra dettagli medio -
Escursione alla rifugio Forcella Vallaga e Cima di San Giacomo - Jakobsspitze
SarentinoMostra dettagli difficile -
Escursione da Campo di Tréns alla malga Simile-Mahd
Campo di TrensMostra dettagli difficile -
Al Montaccio di Pennes
SarentinoMostra dettagli difficile -
Trekking al Corno di Tramin - Tagewaldhorn
FortezzaMostra dettagli difficile -
Trekking "ferro del cavallo" - Percorso completo
SarentinoMostra dettagli difficile -
Attorno a Stilves
Campo di TrensMostra dettagli medio
Bici
Inverno
-
Malga Pernfiechtalm
RacinesMostra dettagli medio -
Gänskragen
RacinesMostra dettagli medio -
Croda Bianca
Campo di TrensMostra dettagli medio -
Alla malga Kirchberg
SarentinoMostra dettagli medio -
Giro Asten-Pens
SarentinoMostra dettagli facile -
Pista da fondo Pensertal
SarentinoMostra dettagli medio -
Cima di Stilves
RacinesMostra dettagli medio -
Punta Rossa
RacinesMostra dettagli medio -
Giro malghe di Tramin
SarentinoMostra dettagli medio -
Cima Sulz settentrionale, 2450 m
SarentinoMostra dettagli medio -
Montaccio di Pennes
SarentinoMostra dettagli medio -
Giro anulare "Murrerhof"
SarentinoMostra dettagli facile -
Montaccio, 2582 m
SarentinoMostra dettagli difficile -
Da Rio Bianco al Corno Bianco del Sarentino
SarentinoMostra dettagli difficile -
Cima Sulz
SarentinoMostra dettagli medio -
Forcella Valdurna
SarentinoMostra dettagli facile -
Malga Bichlwaldalm - Val Sarentino
SarentinoMostra dettagli medio -
Il Corno Bianco, 2705 m
SarentinoMostra dettagli medio