Passo del Brennero
Grazie per la richiesta
Informationen zu Passo del Brennero
Con l’avvento dell’Autostrada del Brennero, che serpentina raggiunge il passo tra fitti boschi di conifere e ripidi prati alpini, é diventato il collegamento più importante tra Italia ed Austria ma la sua fama é ben nota fino nell’antichità. Sono stati trovati sentieri persino dell’età della pietra che portavano al di là del Brennero, ma solamente gli antichi romani ampliarono i semplici sentieri in strade percorribili che durarono fino al medioevo.
Accanto all’Autostrada che venne costruita nel 1960 passa la ben più datata linea ferroviaria che risale al 1867. Oggi invece é in costruzione la Galleria di base del Brennero (Brennerbasistunnel) che con una tratta di 55 km di linea ferroviaria collegherà Innsbruck a Fortezza.
Per gli amanti della natura e tutti coloro che vogliono godersi il paesaggio alpino, é consigliata invece la vecchia strada statale del Brennero con vista sulle montagne circostanti.
La posizione strategica del Passo del Brennero situato a 1374 m sopra il livello del mare lo rende il valico alpino più basso delle Alpi austriache, di conseguenza uno dei pochi percorribili tutto l’anno
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Escursionismo
-
Alta via Tiroler Höhenweg - Percorso completo
Val di VizzeMostra dettagli difficile -
Sulla Cima Vallaccia
BrenneroMostra dettagli difficile -
Trekking verso il rifugio Europa e la Punta del Lago Romito
Val di VizzeMostra dettagli medio -
Monte Kraxentrager
Val di VizzeMostra dettagli difficile -
Spina di Lupo
Val di VizzeMostra dettagli medio -
Escursione alla malga Ziroger Alm
BrenneroMostra dettagli medio -
Alta Via Tiroler Höhenweg - 3. tappa
BrenneroMostra dettagli difficile -
Dalla cascata "Hölle" alla Malga Ochsenhütte
BrenneroMostra dettagli medio -
Monte Sattelberg e Montecroce
BrenneroMostra dettagli difficile -
Dal Passo del Brennero alla malga Sattelbergalm
BrenneroMostra dettagli difficile -
L’Alta Via di Zirog
BrenneroMostra dettagli difficile -
Cammino di San Giacomo - 6. tappa
VipitenoMostra dettagli medio -
Alta Via Tiroler Höhenweg - 2. tappa
Val di VizzeMostra dettagli medio -
Alla malga Wechselalm
BrenneroMostra dettagli medio -
Cammino di San Giacomo - Percorso completo
San CandidoMostra dettagli difficile -
Trekking per l’Alta Via di Landshut
Val di VizzeMostra dettagli difficile -
Alta Via Europa 2 - 1. tappa Alto Adige
Val di VizzeMostra dettagli medio -
Sulla cima Seeberspitz
BrenneroMostra dettagli medio -
Alla piazza Redwitz
BrenneroMostra dettagli facile -
Alla malga Steinalm
BrenneroMostra dettagli medio -
Giogo Schlüsseljoch
Val di VizzeMostra dettagli difficile
Bici
-
Da Colle Isarco alle Terme di Brennero
BrenneroMostra dettagli medio -
Intorno alla Malga Wechsel
BrenneroMostra dettagli medio -
Brennero-Bolzano 1. tappa
BrenneroMostra dettagli medio -
Lungo la cresta di confine del Brennero
BrenneroMostra dettagli medio -
Alla forcella della Rena
BrenneroMostra dettagli medio -
Brennero-Bolzano Percorso completo
BrenneroMostra dettagli difficile -
Terme di Brennero – Sattelberg – Brennero – Terme di Brennero
BrenneroMostra dettagli medio -
Grande giro della cresta di confine del Brennero
BrenneroMostra dettagli medio
Inverno
-
Pista da slittino Hühnerspielhütte
BrenneroMostra dettagli medio -
Sulla Punta Bianca in Alta Val Venosta
BrenneroMostra dettagli medio -
Spina del Lupo - Wolfendorn
BrenneroMostra dettagli medio -
Da Terme di Brennero sulla Cima Vallaccia
BrenneroMostra dettagli medio -
Punta Elles
BrenneroMostra dettagli medio -
Al Hühnerspiel (Cima Gallina)
BrenneroMostra dettagli difficile -
Monte Maraccia
BrenneroMostra dettagli difficile -
Pista da Slittino Ladurns
BrenneroMostra dettagli medio -
Pista da slittino Zirog
BrenneroMostra dettagli medio -
Da Gossensass alla baita Hühnerspielhütte
BrenneroMostra dettagli medio -
Dal Brennero al Rifugio Genziana
BrenneroMostra dettagli medio -
Monte Sella
BrenneroMostra dettagli medio