Informationen zur Tour La Passeggiata Tappeiner a Merano
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:30 h
-
- Distanza
- 3.7km
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Dislivello
- 120 m
-
- Altitudine Max
- 433 m
Itinerario
Se si arriva a Merano in treno o in autobus, nel piazzale della stazione si trova un autobus per il Castel Torre. Se si arriva in auto si può parcheggiare, ad esempio, sul parcheggio delle Terme, si può arrivare alla fermata dello stesso autobus all'angolo Via delle Corse-Via Portici in circa 10 minuti. Questo autobus vi porta direttamente ad una fermata all'estremità occidentale della Passeggiata Tappeiner. Per il momento non sono necessarie altre indicazioni, in quanto si rimane sul sentiero pedonale e in circa un'ora si passa il cosiddetto "Pulverturm"; (Rovina Ortenstein) fino all'estremità orientale della vecchia Via Passiria. Ora si scende nella Passeggiata Gilf, dove ci si tiene a sinistra alle diversi bivi. In basso, vale la pena di fare una deviazione di pochi minuti verso la piattaforma panoramica o verso il ponte, da dove si ha una bella e profonda vista sulle imponenti masse d'acqua del Passirio nelle montagne rocciose. Poi si esce sulla riva orograficamente a destra del fiume Passirio contro la città. Degno di nota è il ponte alto, chiamato "Ponte Romano", la cui costruzione risale presumibilmente all'epoca romana, cosa che non è stata provata fino ad oggi, ma che tuttavia deve essere datata nel Medioevo. L'ultimo tratto è chiamato "Passeggiata d’Inverno" perché in inverno qui è arrivato più sole, dove in un "Portico" – dai tempi di un turismo "diverso" – una serie di dipinti ben restaurati indicano altri luoghi da vedere in Alto Adige. In appena mezz'ora ci si trova sul lungomare di fronte al Kurhaus e in tre minuti si raggiunge il parcheggio o in poco più di dieci minuti la stazione ferroviaria.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Merano, parcheggio Terme
Trasporto pubblico
Dalla stazione dei treni di Merano a Castel Thurnstein.
Arrivo
Da Bolzano a Merano centro
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Boutique Hotel Minigolf
Tirolo Paese -
Hotel Residence Amelia
Tirolo Paese -
Hotel Bellevue
Tirolo Paese -
Hotel Brunner
Merano -
Garni Schönbrunn
Tirolo Paese -
Pensione Garni Lutzhof
Tirolo Paese -
Mayerhof
Caines -
Hotel Zirmerhof
Rifiano -
Hotel Alpenhof Tirolo
Tirolo Paese -
Hotel Therme Merano
Merano -
Hotel Windsor Merano
Merano -
rössl bianco b&b
Merano -
Residence Innerfarmerhof
Tirolo Paese -
Hotel Eichenhof
Tirolo Paese -
Hotel Patriarch
Tirolo Paese -
Hotel Unterschattmair
Tirolo Paese -
Vitalpina Hotel Ansitz Golserhof
Tirolo Paese -
Gapphof
Lagundo -
Maso Innersenner
Rifiano
Shopping
Cultura
-
Museo agricolo di Castel Fontana
Tirolo Paese -
Duomo di San Nicolò
Merano -
Castel Thurnstein - Burg Thurnstein
Tirolo Paese -
Ponte della Posta
Merano -
Torre delle Polveri
Merano -
Kurhaus Merano
Merano -
Schloss Trauttmansdorff - Castel di Nova
Merano -
La Chiesa di Santo Spirito a Merano
Merano -
Monumento a Sissi
Merano -
Castel Tirolo
Tirolo Paese -
Il castello del principe
Merano -
Ponte Romano
Merano
Tab per le foto e le valutazioni