Ontaneto di Sluderno
Grazie per la richiesta
Informationen zu Ontaneto di Sluderno
Bilder der Unterkunft
Il biotopo Ontaneto di Sluderno copre un’area tutelata di circa 140 ettari. L’ontaneto di Sluderno è composto quasi esclusivamente da ontano nero frammisto ad alcuni gruppi di ontano bianco. La coltivazione a bosco ceduo condiziona una struttura disetanea del bosco. Nel sottobosco crescono diversi carici e gunchi, la calta palustre, il geranio di palude, l’ortica, l’aquilegia e felci.
La fauna è caratterizzata da una ricchezza eccezionale di specie e inoltre vi sono presenti molte specie che oggi sono in pericolo. La struttura disetanea dell’ontaneto, i fossi d’acqua, i canneti e tifeti, i vecchi salici e poppi e i bianchi di fango e ghiaia nel Rio Puni sono luoghi ideali di cova per molti uccelli, posti di fregola per anfibi e habitat per mammiferi. Insieme a numerosi uccelli che vivono sugli alberi e cespugli, si possono osservare anche uccelli di palude ed acquatici. L’ontaneto é anche un importante zona di riposo per molti uccelli migratori.
Un sentiero naturalistico lungo 2,7 km conduce attraverso il biotopo e spiega al visitatore in forma di 12 tabelloni informativi la vegetazione dell'ontaneto di Sluderno. Il Biotopo Ontaneto di Sluderno è un'area naturale protetta e unariserva naturale speleologica dal 1976.
L'Ontaneto di Sluderno si trova nell'Alta Valle Venosta ed è habitat naturale di molte specie animali e vegetali che oggi sono in pericolo
Dove dormire
Cultura
Escursionismo
-
Sul Piz Chavalatsch
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Roggia Ackerwaal e Roggia Wiesenwaal
MatschMostra dettagli medio -
Sentieri della roggia Leitenwaal e Bergwaal
SludernoMostra dettagli facile -
Le rogge di Malles
Malles VenostaMostra dettagli facile -
Cammino di San Giacomo – 14. tappa – Da Prato allo Stelvio fino all’abbazia Marienberg
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Escursione ai masi di Innermatsch
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Sentiero delle rogge di Sluderno e Ganglegg
SludernoMostra dettagli facile -
Dai masi Glies fino alla malga di Mazia
MatschMostra dettagli medio -
Sotto l'incanto dei giganti di ghiaccio di Prato.
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Alta Via della Val Venosta - 3. Tratto
SilandroMostra dettagli difficile -
Escursione al Monte Glorenz - Glurnser Köpfl
GlorenzaMostra dettagli difficile -
Escursione alla malga di Glorenza
GlorenzaMostra dettagli difficile -
La roggia Plurwaal a Tubre in Val Monastero
TubreMostra dettagli facile -
Trekking al Piz Chavalatsch a Tubre
TubreMostra dettagli difficile -
Il laghetto alpestre “Upisee”
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Laghi Saldurseen
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Escursione alle malghe Lichtenberger Almen
Prato allo StelvioMostra dettagli difficile -
Escursione dal Glieshof alle malghe di Mazia
MatschMostra dettagli medio -
Da Prato ai Laghetti dei Pescatori passando per "Prader Sand".
Prato allo StelvioMostra dettagli facile -
Cammino di San Giacomo – 13. Tappa – Da Castelbello a Prato allo Stelvio
Castelbello-CiardesMostra dettagli difficile -
Sentiero circolare del ponte Stelvio
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Escursione circolare a Stelvio e Gaschlin
Prato allo StelvioMostra dettagli facile -
Escursione circolare Castello di Montechiaro
GlorenzaMostra dettagli facile -
Trekking alla Cima Portles
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Le rogge sulla Muta di Malles
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Da Stelvio al rifugio Forcola
StelvioMostra dettagli medio -
Sentiero delle ore - da un monastero all'altro
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Trekking alla malga di Glorenza e il Monte di Glorenza
GlorenzaMostra dettagli difficile -
Malga di Montechiaro e il rifugio Tschiggonhütte
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Escursione al Monte di Glorenza
Prato allo StelvioMostra dettagli difficile -
Roggia Quairwaal e Ganglegg
SludernoMostra dettagli facile -
Percorso d'avventura Gumperle
Prato allo StelvioMostra dettagli facile -
Escursione alla malga Rifairalm
TubreMostra dettagli difficile -
Trekking al Monte Upi - Upikopf
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Prato-Stelvio-Prato (Sentiero arcaico)
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Alta Via della Val Venosta - 5. Tratto
Malles VenostaMostra dettagli facile -
Escursione al rifugio Oberetteshütte
Malles VenostaMostra dettagli medio -
La roggia "Gschneirer Waalweg"
SludernoMostra dettagli medio -
Escursione alla malga di Mazia
Malles VenostaMostra dettagli medio -
L’alta via del Lago di Resia
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Itinerario archeologico A10
SenalesMostra dettagli difficile -
La roggia "Mitterwaal" di Glorenza
GlorenzaMostra dettagli medio -
Escursione alla superba “Churburg”
SludernoMostra dettagli facile -
Cammino di San Giacomo da Novacella a Müstair - Percorso completo
VarnaMostra dettagli difficile -
Escursione al rifugio Sesvenna-Hütte
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Escursione da Malles al Col di Tarces
Malles VenostaMostra dettagli facile -
Verso la malga Stelvio
StelvioMostra dettagli difficile
Bici
-
La pista ciclabile della Val Venosta
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Giro anulare a Sluderno
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Easy-Trail-Kuntrawant
TubreMostra dettagli medio -
Itinerario a Sluderno - Alliz
SludernoMostra dettagli medio -
L'apice: Il Sentiero Goldsee
StelvioMostra dettagli difficile -
A Montechiaro
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Tour sul Monte Tramontana di Prato
Prato allo StelvioMostra dettagli difficile -
Tour del Monte Sole di Sluderno
SludernoMostra dettagli medio -
Attraverso Malettes
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Tour in Alta Rezia
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Tappa A5 Ciclovia Alto Adige: Da Merano a Glorenza
MeranoMostra dettagli medio -
Spondigna – Prato – Cengles – Tanas – Sluderno – Spondigna
SludernoMostra dettagli medio -
Tour nel Parco Nazionale dello Stelvio
Prato allo StelvioMostra dettagli difficile -
Tour sul versante ombreggiato della Val Venosta
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Bike & hike al Monte di Glorenza
GlorenzaMostra dettagli difficile -
Tour Montoni
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Facile tour panoramico di Prato
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Passo Madriccio - Madritschjoch
SludernoMostra dettagli difficile -
Sentiero della roggia Frauwaal
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Al rifugio Forcola
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
03 - Intorno al Lago di Resia
SludernoMostra dettagli medio -
Val d'Uina - Uinaschlucht
GlorenzaMostra dettagli difficile -
Tures-Glorenza-Sluderno-Prato-Tures
TubreMostra dettagli facile -
Tour di Castel Coira
SludernoMostra dettagli medio -
A Tanas
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Tour al Passo Gallo e al Lago di Livigno
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
01 - 48 indimenticabili tornanti sul Passo Stelvio
Prato allo StelvioMostra dettagli medio -
Tour sul versante assolato della Val Venosta
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Tappa B1 Ciclovia Alto Adige: Da Glorenza a Merano
GlorenzaMostra dettagli facile
Città
Inverno
-
Cima dei Corvi
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Monte di Glorenza
GlorenzaMostra dettagli medio -
Piz Sielva
StelvioMostra dettagli medio -
Punta Valbella
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Pista da slittino Plantapatsch-Watles
Malles VenostaMostra dettagli facile -
Montaccio
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Monte Croce
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Dalla Val di Mazia sulla Palla Bianca
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Piz Russenna
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli difficile -
Alla Punta Saldura
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Sull’Angelo Piccolo
SoldaMostra dettagli medio -
Punta di Rasass
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Piz Chavalatsch
StelvioMostra dettagli medio -
Punta Rems
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Pista da slittino Valle Avinga
TubreMostra dettagli facile -
Monte della Guardia
StelvioMostra dettagli medio -
Punta di Mezzo
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Da Slingia sulla Cima di Tella
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Pizzo Portles
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Cima Ramudla
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Sulla Cima Ramudla
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Punta Oberettes Sud
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Cima di Grion
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Punta di Allitz 3206 m
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
C. Vedretta di Ramudla
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Da Planol sulla Cima Dentrovalle
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Piz Chiavalatsch
StelvioMostra dettagli medio -
Piz Minschuns
StelvioMostra dettagli medio