Nova Levante
Da località autarchica ad attrazione turistica
Per secoli e secoli Nova Levante fu caratterizzata dalla povertà contadina. Ai tempi gli abitanti di Nova Levante sopravvivevano modestamente grazie al commercio di carbone, resina di Larice, la cosiddetta "Lörget", e probabilmente anche grazie all'estrazione di ferro dalle pareti del Latemar. Solo verso la fine del XIX° secolo, grazie alla costruzione della nuova strada che collegava Bolzano ai paesini nelle vicinanze di Nova Levante, questo stupendo luogo venne reso accessibile. Oggi invece è divenuta una delle località di villeggiatura più amate delle Dolomiti occidentali.