Nalserbacherkeller
Grazie per la richiesta
Informationen zu Nalserbacherkeller
Al Nalserbacherkeller vicino a Nalles la famiglia Pallweber si prende cura dei propri ospiti con gustosi piatti fatti in casa. Con tanto amore in cucina vengono preparati i prodotti della fattoria e serviti ai tavoli come piatti creativi e gustosi. Oltre ai piatti tipici sudtirolesi si trovano diverse delizie di stagione e sono sempre influenzati dal vero sapore dei prodotti freschi. In autunno molti ospiti vengono per il tradizionale "Törggelen".
In primavera e in estate la terrazza soleggiata è molto amata. Sotto il pergolato si può anche sedere all'ombra e godersi l'aria fresca. Al Nalserbacherkeller vengono fatti in casa anche succhi e distillati di frutta. Una grappa è un perfetta per terminare al meglio un fantastico pasto.
Cibi e vini
Speck, bresaola, carne di manzo e testina di vitello all’agro, prosciutto, carpaccio di manzo, carne di manzo affumicata, formaggi, patate lesse, diverse zuppe, “Schlutzer”, canederli allo speck. In primavera diversi piatti di asparagi di produzione propria e canederli al formaggio. In autunno tradizionale piatto con crauti e canederli, "Krapfen" e caldarroste. Succhi: succo di mela, sambuco e lamponi.
Il Sauvignon ’19 esprime profumi erbacei con note di paprica e asparagi. Il Gewürztraminer ’19 ha note olfattive di spezie e fiori. In bocca il vino è molto pieno e caldo, nel finale mostra delicate note di vendemmia tardiva. La Schiava ’19 è semplice e tipico per la sua varietà. La Schiava ’19 imbottigliata ha una struttura e una complessità notevolmente maggiore.
Delizioso!
SOSTA AL BUSCHENSCHANK
I “Buschenschänke” dell’Alto Adige deliziano da decenni gli ospiti con ottimi vini e una cucina tipica casereccia. Immersi nell’accogliente atmosfera di una “Stube” è possibile gustare i deliziosi piatti della cucina tipica locale, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. La stagione migliore per scoprire i “Buschenschänke” è l’autunno durante il periodo delle castagnate.
Definizione di Buschenschank !
Direttamente dal maso
Il maso Nalserbacherkeller è un’azienda frutticola e vinicola. I seguenti prodotti provengono direttamente dal maso e dai campi: verdure, uva, mele, bacche, castagne e patate. Inoltre sono numerosi i prodotti elaborati al maso per i suoi ospiti; gustatevi specialità quali vino, marmellate, miele, speck, salsicce, crauti, aceto, distillati e succhi.
Tutto fresco!
PRELIBATEZZE SUL TAVOLO
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali. Dalla A come acquavite alla Z come zuppa d'orzo i contadini producono nel corso delle stagioni tutto quello che il cuore di un gourmet desidera.
Cosa significa fare sosta da un azienda "Schank" del gallorosso?