Monumento alla Vittoria
Grazie per la richiesta
Informationen zu Monumento alla Vittoria
3 novembre 1918: le truppe italiane occupano l'Alto Adige. Su personale iniziativa di Mussolini venne commissionato un arco di trionfo fascista di imponenti dimensioni. La scritta altamente provocatoria, i fasci littori delle colonne e dei pilastri, nonché il posizionamento al posto del monumento dedicato al Kaiserjäger fanno di questo monumentale relitto dell'epoca fascista una surreale dimostrazione di forza di un tempo ormai lontano. Controverso ed inalterabile è arrivato fino ai giorni nostri.
Il percorso espositivo nel monumento alla vittoria "BZ '18–'45. Un monumento, una città, due dittature", è aperto al pubblico dal luglio del 2014 e illustra la storia del Monumento alla Vittoria, eretto a Bolzano dal regime fascista tra il 1926 e il 1928 su progetto di Marcello Piacentini. Vengono ripercorse le vicende storiche locali, nazionali e internazionali degli anni compresi tra le due guerre mondiali (1918–1945), legate in particolare modo all’avvicendarsi di due dittature (quella fascista e quella nazionalsocialista) e vengono illustrati i radicali mutamenti urbanistici operati nella città di Bolzano, a partire dalla fine degli anni Venti.
Maggiori informazioni su wikipedia
12 luglio 1928: inaugurazione del Monumento alla Vittoria a Bolzano da parte del Re Vittorio Emanuele III. Sull'allora Piazza Talvera fino al 1920 si ergeva il monumento al Kaiserjäger austriaco (reparto di fanteria imperiale).
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Natura
Cultura
-
Collezione di presepi del Convento Muri Gries
Bolzano -
Museo mercantile
Bolzano -
Messner Mountain Museum Firmian
Bolzano -
Tesoro del duomo di Bolzano
Bolzano -
Museo Archeologico dell'Alto Adige
Bolzano -
Museo della Scuola Bolzano
Bolzano -
La funivia di Colle
Bolzano -
Il Castello di Cornèdo Burg Karneid
Cornedo all'Isarco -
Bassorilievo di Mussolini
Bolzano -
Castel Flavon - Haselburg
Bolzano -
Stadio Druso
Bolzano -
Castel Firmiano Sigmundskron
Appiano s.s.d.v. -
La chiesa dell’Ordine dei frati minori
Bolzano -
La Chiesa dei Domenicani
Bolzano -
Piazza della Vittoria
Bolzano -
Piazza Walther
Bolzano -
Convento dell‘Ordine dei frati minori
Bolzano -
Castel Roncolo - Schloss Runkelstein
Bolzano -
Il Duomo di Maria Assunta
Bolzano -
Il Monumento a Walther von der Vogelweide
Bolzano -
Ponte Talvera
Bolzano -
La funivia del Renon
Comune Renon -
Edificio GIL
Bolzano -
Ponte Druso
Bolzano -
Castel Mareccio - Schloss Maretsch
Bolzano -
Comando di Corpo d'Armata delle Truppe Alpine
Bolzano -
Viale Venezia
Bolzano
Escursionismo
-
Da Castel Firmiano fino a Cornaiano
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Sulle pendici sud del Renon
BolzanoMostra dettagli difficile -
Escursione a Novale di Dentro ed all'Altopiano del Salto
San Genesio AtesinoMostra dettagli medio -
Escursione circolare per famiglie a Signato
Comune RenonMostra dettagli facile -
Escursione da Bolzano a La Costa e Kohlern
BolzanoMostra dettagli difficile
Bici
-
Giro turistico Bolzano-Pietralba-Bolzano
BolzanoMostra dettagli difficile -
Tappa A3 ciclovia Alto Adige: Da Bressanone a Bolzano
BressanoneMostra dettagli facile -
Cornedo Passo Niger
BolzanoMostra dettagli difficile -
Escursione circolare al Monte Macaion
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
Un giro in bici per la Valle dell'Adige
BolzanoMostra dettagli facile -
Il bosco di Monticolo
BolzanoMostra dettagli medio -
16 - Prendere il Passo di Lavazè per le corna
BolzanoMostra dettagli medio -
Pista ciclabile Bassa Atesina
BolzanoMostra dettagli facile -
Da Bolzano al Passo Giovo in Val Passiria
BolzanoMostra dettagli medio -
Metri su metri di dislivello
BolzanoMostra dettagli medio -
Madonna di Petralba - Campo Monte San Pietro
BolzanoMostra dettagli difficile -
Bolzano-Passo Palade-Passo della Mendola
BolzanoMostra dettagli difficile -
Escursione ai castelli Bolzano-Lana-Tesimo-Nalles
BolzanoMostra dettagli facile -
Giogo della Croce - Casera di Meltina
MeranoMostra dettagli difficile -
Da Bolzano ai prati di larice del Salto
San Genesio AtesinoMostra dettagli difficile -
Monte Pozza Classico
BolzanoMostra dettagli facile -
Attorno al monte Titschn a Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
Giro in bici per Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
La ciclabile della Val d'Adige
BolzanoMostra dettagli facile -
Lunga notte dei musei di Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
La via delle castagne
BolzanoMostra dettagli difficile -
Kollmann Saubach Collalbo
BolzanoMostra dettagli medio -
Bolzano - Velasio - Langfenn
BolzanoMostra dettagli difficile -
Pista ciclabile nella Val d'Isarco
BolzanoMostra dettagli facile -
Vecchia via Steinegger
Cornedo all'IsarcoMostra dettagli medio -
Caldaro, Monte e Bolzano
Caldaro s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
27 - Adranalina pura in discesa dal Passo di Pennes
BressanoneMostra dettagli difficile -
Oltradige in MTB
BolzanoMostra dettagli facile
Città
-
A Castel Haselburg ed al Virgolo
BolzanoMostra dettagli facile -
Le passeggiate di Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
Giro circolare attraverso l'architettura di Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
La passeggiata del Gùncina
BolzanoMostra dettagli facile -
Passeggiata tra Castel Flavon e Virgolo
BolzanoMostra dettagli facile -
City tour a Bolzano
BolzanoMostra dettagli facile -
La passeggiata di Sant’Osvaldo
BolzanoMostra dettagli facile