Monte del Lago - Seekofel
Grazie per la richiesta
Informationen zu Monte del Lago - Seekofel
La scalata della vetta avviene lungo un percorso talvolta rinforzato da misure di sicurezza, che richiedono resistenza allo scivolamento, sicurezza nel passo e assenza di vertigini. L’itinerario dovrebbe essere intrapreso solamente in condizioni asciutte e in assenza di nebbia. Il Rifugio di Monte del Lago si trova a 2327 m. Il nome ladino di Monte dl Lago, “Sass dla Porta”, rimanda alla leggenda, che racconta che dal Lago di Braies si apriva una porta, dalla quale, attraverso il Monte del Lago, si accedeva al mondo sotterraneo del Regno di Fanes.
Il monte panoramico di 2810 m, è situato sulla sponda sud del Lago di Braies, nelle Dolomiti di Braies, al confine tra l'Alto Adige e la Provincia di Belluno.
Dove dormire
Mangiare & Bere
Escursionismo
-
Alla malga Val Foresta
BraiesMostra dettagli medio -
Cima dei Colli Alti
BraiesMostra dettagli difficile -
Al Rifugio Sennes
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Escursione alla vetta dolomitica del Pares
La Val - La ValleMostra dettagli difficile -
Trekking alla vetta della Croda del Becco
BraiesMostra dettagli difficile -
Sul Croda del Becco/Sas dla Porta
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Escursione alla malga Munt de Pices Fanes
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Al Passo S. Antonio
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Alla vetta del Sasso della Croce
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Da Sesto al Passo di Costalunga – itinerario completo
SestoMostra dettagli difficile -
L’alta via della Hochalpe
BraiesMostra dettagli difficile -
Da San Vigilio al lago selvaggio di Braies
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Trekking al Piz de Lavarela
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Dal Passo Riciogogn alla Malga Sennes
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Alla Malga Seekofel
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Sul sentiero Talweg fino a Pederue
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Sasso del Signore
BraiesMostra dettagli difficile -
Alta Via delle Dolomiti n. 1 tappa 1
BraiesMostra dettagli difficile -
Al Rifugio Biella alla Croda del Becco
BraiesMostra dettagli difficile -
Sulla Cima Cunturines
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
L’Alta Via della Croda Rossa d’Ampezzo
BraiesMostra dettagli difficile -
I laghi di Fanes
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Sentiero delle sorgenti 'Maite'
BraiesMostra dettagli facile -
Trekking al Col Beccei - Col Bechéi
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Passeggiando nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies
BraiesMostra dettagli facile -
Da Braies al lago "Hochalmsee"
BraiesMostra dettagli difficile -
Da S.Vigilio a Santa Croce
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Trekking al Sas da les Diesc
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Escursione al Munt de Fodara Vedla e de Senes
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Attraverso il Monte Croce a Ciastlins
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Dal lago Limo a Gross-Fanes
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Il lago Pragser Wildsee in val Pusteria
BraiesMostra dettagli medio
Bici
-
Dolomiti Superbike - variante lunga
VillabassaMostra dettagli difficile -
Giro in valle presso S. Vigilio
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli facile -
Dalla spiaggia caraibica ai monti
BraiesMostra dettagli medio -
Brunstriedl
BraiesMostra dettagli medio -
Grünwaldjoch e Monte Croce
BraiesMostra dettagli difficile -
Giro alla Croda del Beco
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Dolomiti Superbike - variante breve
VillabassaMostra dettagli medio -
A Pederü
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Passo Furcia - Kreuzjoch - Lago di Braies
SestoMostra dettagli difficile -
Alla Forcella di Posporcora
Cortina d'AmpezzoMostra dettagli difficile
Alpinismo
-
Val di Bràies - Falesia Kirchler
BraiesMostra dettagli difficile -
Al Monte Vallon Bianco
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Via ferrata di Valdaora, Cima dei Colli Alti
BraiesMostra dettagli difficile -
Via ferrata Renè de Pol (Forame de Inze, 2385 m – Gruppo del Cristallo)
Mostra dettagli medio -
Ferrata di Valdaora (Cima dei Colli Alti, 2542 m)
BraiesMostra dettagli difficile -
Val di Bràies - Falesia Brüggele
BraiesMostra dettagli difficile
Inverno
-
Croda del Beco - Seekofel
BraiesMostra dettagli medio -
Col de Riciogogn
BraiesMostra dettagli medio -
Picco di Vallandro - Dürrenstein
BraiesMostra dettagli medio -
Col Becchei de Sora
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Muntejela de Sénes
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Nei Munt de Pices Fanes in Val Badia
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Castelletto Munt Ciastel
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Piccola Croda Rossa, 2859 m
BraiesMostra dettagli medio -
Sasso la Porta
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
A Fodara Vedla e Senes, in Val Badia
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Da Brückele di Braies a Plätzwiese
BraiesMostra dettagli medio -
Skitour al Prato Piazza
BraiesMostra dettagli medio -
Il valico Passo Furcia
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli medio -
Senneser Karspitze (Riciogogn), 2659 m
BraiesMostra dettagli medio -
Crepe di Valchiara
BraiesMostra dettagli facile -
Sas dla Para (C. Lavinores)
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli facile -
Giavo Grande
BraiesMostra dettagli difficile -
Sasso delle Dieci - Zehner
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile -
Giavo Grande - Großer Jaufen
BraiesMostra dettagli medio -
Piz de la Varela
San Vigilio di MarebbeMostra dettagli difficile