Maso Rauthof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Maso Rauthof
Arrivare, rilassarsi e fare nuove esperienze – il maso "Rauthof" affascina con una vista meravigliosa sulla conca di Merano e con profumi seducenti provenienti da pentole e padelle. La cosa più bella: dalla veranda l'ospite può guardare direttamente dentro la cucina "aperta". Chi preferisce le sorprese si rilassa nell'accogliente "Stube" oppure sulla terrazza soleggiata e assaggia i piatti alla base di prodotti freschi dal maso.
Gli attuali orari di apertura si trovano sulla homepage.
- Lun.
- 12:00 – 20:30
- Mar.
- 12:00 – 20:30
- Mer.
- 12:00 – 20:30
- Gio.
- 12:00 – 20:30
- Ven.
- 12:00 – 20:30
- Sab.
- 12:00 – 20:30
- Dom.
- 12:00 – 20:30
Unire corpo e anima
Salamini affumicati, speck, testina di vitello, carne di manzo all’agro, “Krapfen”, diversi tipi di torte e strudel di mele. Durante il fine settimana o su prenotazione “Schöpsernes” e costine. In primavera canederli alle rape rosse, tris di canederli con crescione inglese o cicoria. In autunno salsicce di produzione propria, tradizionale piatto di carne, zuppa di orzo e caldaroste. Succhi: succo di sambuco, mela e pera.
Caratteristico è il Moscato d’Oro ’19, con aromi di noce moscata e note speziate. Il Gewürztraminer ’19 mostra un intenso aroma di rosa. Il Rosé ’19 profuma di lamponi e affascina con una grande acidità. Il Pinot Nero ’19 seduce con il suo aroma di mirtillo e un elegante finale al palato. Il Lagrein ’19 affascina con aromi di mirtillo e liquirizia, seducendo con un finale armonioso.
Ottimi piatti al maso Rauthof a Merano
SOSTA AL BSUCHENSCHANK
I “Buschenschänke” dell’Alto Adige deliziano da decenni gli ospiti con ottimi vini e una cucina tipica casereccia. Immersi nell’accogliente atmosfera di una “Stube” è possibile gustare i deliziosi piatti della cucina tipica locale, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. La stagione migliore per scoprire i “Buschenschänke” è l’autunno durante il periodo delle castagnate!
Definizione di Buschenschank
Qualità dal maso e dal campo
Il maso Rauthof si specializza in frutti e viticultura nonché in allevamento di bestiame. Prodotti propri del maso: Latte, uova, mele, uva, noci, castagne, lamponi, albicocche, ciliege, patate. Inoltre i prodotti seguenti vengono raffinati direttamente al maso: Vino, marmellata, speck, salsicce, crauti, aceto, succhi, sciroppi.
Gustoso e sano. Prodotti dal maso Rauthof a Merano.
Delizie fresche sul tavolo
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali. Dalla A come acquavite alla Z come zuppa d'orzo i contadini producono nel corso delle stagioni tutto quello che il cuore di un gourmet desidera.
Cosa significa fare sosta da un azienda "Schank" del gallorosso?
Cultura
-
Piccolo Museo a Lana
Lana -
Touriseum - Museo provinciale del Turismo - Castel Trauttmansdorff
Merano -
Monumento a Sissi
Merano -
Torre delle Polveri
Merano -
Kurhaus Merano
Merano -
Knottnkino
Verano -
Ponte della Posta
Merano -
Ponte Romano
Merano -
Funivia Monte San Vigilio
Lana -
Castel Montebruno - Burg Braunsberg
Lana -
Schloss Trauttmansdorff - Castel di Nova
Merano -
Il castello del principe
Merano
Escursionismo
-
Sentieri d'Acqua Meranesi (4. tappa)
ScenaMostra dettagli medio -
Sentieri d'Acqua Meranesi (Percorso completo)
MeranoMostra dettagli medio -
Escursione sull'alta via di Avelengo
AvelengoMostra dettagli difficile -
Roggia di Maia
MeranoMostra dettagli facile -
Escursione al lago Kratzberger nella zona escursionistica di Merano 2000
AvelengoMostra dettagli medio -
Comoda escursione anulare al ristorante Waldbichl
VeranoMostra dettagli facile -
Escursione al Monte Catino
AvelengoMostra dettagli difficile -
Ifinger
AvelengoMostra dettagli medio -
Sentiero europeo E5 - 3. tappa dalla malga Pfandler al rifugio Meraner
San Martino in PassiriaMostra dettagli difficile -
Giro "Spieler"
AvelengoMostra dettagli medio -
Sentiero avventuroso nel bosco al "Marlinger Waal"
MarlengoMostra dettagli facile -
Sentiero della meditazione per famiglie
VeranoMostra dettagli facile -
Da Falzeben al rifugio Meraner
AvelengoMostra dettagli medio -
Alla malga Leadner e al "Knottnkino"
AvelengoMostra dettagli medio -
Malga Vöraner Alm
VeranoMostra dettagli difficile -
Malghe Moschwaldalm e Maiser
AvelengoMostra dettagli facile
Bici
-
Merano 2000
AvelengoMostra dettagli medio -
Attraverso il giogo Auenerjoch fino a Merano 2000
AvelengoMostra dettagli medio -
Giogo della Croce - Casera di Meltina
MeranoMostra dettagli difficile -
10 - Doppio passo in formato XL tra Merano e Vipiteno
TerlanoMostra dettagli difficile -
Escursione circolare attraverso Meltina ed Avelengo
PostalMostra dettagli medio -
Giro del “Hecher”
MeranoMostra dettagli medio -
Breve MTB-tour da Avelengo fino a Merano 2000
AvelengoMostra dettagli facile -
Postal – Malga Wurzeralm
VeranoMostra dettagli difficile -
Al giogo Kreuzjöchl
AvelengoMostra dettagli difficile -
Castel del Gatto nei pressi di Merano
PostalMostra dettagli medio -
Attraverso il Passo Rabbi
St.GertraudMostra dettagli difficile -
Greiter 180°
MeranoMostra dettagli difficile -
Sopra ai giardini ed al Castello di Trauttmannsdorff
PostalMostra dettagli facile -
Alla Malga di Verano
AvelengoMostra dettagli difficile -
Giro del Hecher
MeranoMostra dettagli medio -
Attraverso il Castel Fragsburg fino al maso greiter
ScenaMostra dettagli medio -
Al Castel Verruca
ScenaMostra dettagli medio -
Merano – Postal – Giogo di Verano – Merano 2000 – Merano
MeranoMostra dettagli difficile -
Traversata dell’Altopiano del Monzoccolo
PostalMostra dettagli difficile -
06 - Giro nei pressi di Merano al Lago di Caldaro
NaturnoMostra dettagli medio -
Sulla malga Vöraner
AvelengoMostra dettagli medio