Hotel Therme Merano
sGrazie per la richiesta
Informationen zu Hotel Therme Merano
-
Da aprile 2017, sul tetto dell’ hotel Therme si troverá un’oasi di benessere unica.
-
Il rinomato Hotel Therme di Merano si presenta sobrio ed elegante.
-
La seducente illuminazione dell'Hotel Therme, realizzato dall'architetto Matteo Thun a Merano, ne esalta perfettamente la struttura.
Bilder der Unterkunft
Il soave suono del pianoforte risuona nella lounge in cedro con tappeto rosso dell'Hotel Therme di Merano. Qui gli ospiti si incontrano per un aperitivo prima di cena, per festeggiamenti o, durante il giorno, per leggere un libro in tranquillità. In estate all'esterno il sole riscalda il pavimento in legno della terrazza che si presta quindi come un posto da sogno per consumare la colazione. Di sera invece si cena nel rinomato Ristorante interno "Olivi". Dopo un gustoso pasto e dopo aver approfittato delle innumerevoli opportunità di intrattenimento serale offerte dalla città di Merano, gli ospiti tornano a riposare nelle lussuose stanze dell'Hotel Therme. Una vacanza da sogno! Il relax nella Spa dell'hotel, l'accesso alle Terme di Merano, l'ampia offerta di trattamenti benessere e soprattutto la grande varietà di attività nei dintorni della città termale rendono questo Hotel un luogo di soggiorno molto apprezzato. Gli ambienti, le varie stanze e l'arredamento realizzati dall'architetto Matteo Thun conservano un'eleganza senza tempo. Lo stile e il gusto che contraddistinguono l'Hotel Therme contribuiscono al benessere degli ospiti. Qui tutto è in armonia, perfino il gorgoglio del Passirio a due passi dall'hotel si inserisce in questa splendida atmosfera romantica.
L'Hotel Therme di Merano non passa certo inosservato né per lo stile, né per la sua architettura. Qui vi troverete a vostrio agio.
Vivere circondati dall'eleganza
Gli ospiti possono scegliere fra stanze Standard, Comfort e Superior. Queste categorie di stanze sono uguali fra loro nell'arredamento e differiscono solo per la vista e la tipologia di balcone (francese o a loggia). Linee semplici e tanta luce, questi sono i punti di forza sui quali ha puntato l'architetto nella realizzazione delle stanze, dotate di ogni tipo di comfort.
Naturalmente è disponibile anche una categoria superiore di suite. Gli ambienti arredati in modo personalizzato offrono molto spazio, gli ampi balconi consentono un'incredibile vista panoramica sul mondo alpino circostante. Le famiglie qui si sentiranno in ottime mani. Le 3 suite Calla, sui toni chiari del bianco, offrono lusso allo stato puro con un tocco di originalità. Wow! Da togliere il fiato.
Vivere in modo confortevole in un ambiente di lusso.
Piaceri culinari
All'Hotel Therme agli ospiti viene offerto un servizio eccellente anche in fatto di piaceri culinari. Già al momento della colazione l'ampio buffet scioglie gli ospiti in un dolce sorriso. C'è veramente di tutto! A pranzo, il Bistro La Piazza, di proprietà dell'Hotel, si presta per uno spuntino o un pasto leggero, qui agli ospiti dell'hotel è riservato uno sconto del 10%. Com'è bello sedersi al sole nella piazza delle terme e sentire sulla propria pelle la piacevole sensazione della dolce vita, mentre si gusta un ottimo snack all'italiana.
E la sera? Come si confà, ad attendere gli amanti della buona cucina alla sera al Ristorante "Olivi", all'interno dell'Hotel, vi sono gustose specialità. Anche gli ospiti esterni dell'hotel amano farsi viziare in questo locale. Avete voglia di qualcosa di particolare? Siamo a Merano. Questa città termale vi propone una serie di eccellenti ristoranti e luoghi pittoreschi in cui è davvero possibile gustarsi i piaceri della buona tavola. Alloggiando nel cuore della città, gli ospiti possono anche approfittare di questi vantaggi.
Un'ampia varietà di specialità culinarie a tutte le ore.
Benessere a regola d'arte.
Gli ospiti vengono coccolati nella "5 Elements Spa" dell'Hotel con un'ampia offerta di massaggi e trattamenti benessere in cui si utilizzano esclusivamente prodotti cosmetici di alta qualità. Chi desidera trovare un po' di relax, su una superficie di 1.250 m², ha a disposizione una piscina interna e una esterna con prato, piscina idromassaggio, bagno turco, sauna, solarium e stanza relax, nonché un'area fitness. Gli ospiti possono raggiungere un profondo rilassamento anche grazie a vari trattamenti cosmetici e di bellezza.
Ma non è tutto. Nel prezzo del pernottamento è incluso anche l'accesso alla piscina interna ed esterna delle Terme. Gli ospiti possono comodamente raggiungere l'oasi del benessere della città in accappatoio mediante un tunnel. Un tale riposo e relax vi consentiranno di vivere una vacanza benessere a dir poco superlativa.
L'eccellenza del soggiorno all'insegna del benessere.
Nei dintorni di Merano
Merano e i suoi dintorni affascinano i visitatori con proposte originali che trasformeranno il vostro soggiorno in un'esperienza davvero unica. In estate è facile raggiungere i sentieri che conducono lungo itinerari montani mozzafiato e molte sono anche le possibilità per fare piacevoli escursioni. Si può anche scegliere di camminare lungo le passeggiate nei dintorni della città o proprio nel centro storico, in una bella giornata di sole, invece, i turisti più attivi possono anche decidere di intraprendere un tour in bici fra i frutteti o andare a visitare i giardini del Castello Trautmannsdorff. Anche in inverno le proposte non mancano. Dopo una giornata sugli sci nell'area sciistica Merano 2000 o dopo un'escursione invernale nei dintorni molti visitatori vengono affascinati, nel periodo prenatalizio, dal caratteristico Christkindlmarkt (mercatino natalizio). Merano ha offerte originali per tutti i gusti!
Sia in estate che in inverno, Merano è la meta ideale!
Cultura
Escursionismo
-
Ifinger
AvelengoMostra dettagli medio -
Escursione alla roggia di Kuens
CainesMostra dettagli facile -
Le cascate di Parcines dalla stazione a valle della Funivia Monte Tessa
ParcinesMostra dettagli facile -
Percorso culturale Tirolo
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Escursione delle 3 malghe con vista panoramica
AvelengoMostra dettagli difficile -
Da Gaveis attraverso la Val Sopranes a Tirolo
MeranoMostra dettagli difficile -
A Castel Tirolo via Farmerkreuz
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Escursione alla Cima del Monte Muta - Mutspitze
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Il sentiero della roggia di Lagundo, partendo da Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Giro nei dintorni di Scena
ScenaMostra dettagli facile -
I sentieri "Vellauer Felsenwege"
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione alpina allo zoo
RifianoMostra dettagli medio -
Sentiero "Raststeinweg"
ScenaMostra dettagli facile -
Giro "Spieler"
AvelengoMostra dettagli medio -
Escursione alle malghe della Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Il sentiero delle mele a Tirolo
MeranoMostra dettagli medio -
Trekking per la Cima Rossa - Lazinser Rötelspitze
ParcinesMostra dettagli difficile -
Escursione ai laghi Spronser Seen
LagundoMostra dettagli difficile -
Da Merano attraverso Verdins a Scena
MeranoMostra dettagli medio -
Escursione in montagna sulla Punta Cervina
San Martino in PassiriaMostra dettagli medio -
Il lago Obisellsee
RifianoMostra dettagli difficile -
Sentieri d'Acqua Meranesi (4. tappa)
ScenaMostra dettagli medio -
Sentiero panoramico con vista sulle Dolomiti
AvelengoMostra dettagli medio -
Sentiero didattico Natura - Avventura di Marlengo
MarlengoMostra dettagli facile -
Monte di Marlengo - Monte San Vigilio
MarlengoMostra dettagli medio
Bici
-
Merano – Postal – Giogo di Verano – Merano 2000 – Merano
MeranoMostra dettagli difficile -
Da Merano nella Val Venosta
MeranoMostra dettagli facile -
Attraverso la Val Passiria
MeranoMostra dettagli medio -
Giro del Hecher
MeranoMostra dettagli medio -
A Montescena
ScenaMostra dettagli medio -
Alla Malga Taser sopra di Scena
MeranoMostra dettagli difficile -
Greiter 180°
MeranoMostra dettagli difficile -
Giro circolare del Burgraviato
MeranoMostra dettagli medio -
Da Merano fino a Bolzano
MeranoMostra dettagli facile -
Sulla malga Vöraner
AvelengoMostra dettagli medio -
Scena cross
MeranoMostra dettagli medio -
Seguendo le tracce di Andreas Hofer
MeranoMostra dettagli medio -
In giro (facile) per Merano
MeranoMostra dettagli facile -
Da Scena fino a Videgg
ScenaMostra dettagli medio -
Gita con la bici nella Val d’Adige a Lana
MeranoMostra dettagli medio -
Tappa B2 Ciclovia Alto Adige: Da Merano a Bolzano
MeranoMostra dettagli medio -
Scena-Cross
MeranoMostra dettagli facile -
Da Merano nella Val Sopranes
MeranoMostra dettagli medio
Città
-
Passando per la Passeggiata Gilf fino alla Passeggiata Tappeiner
MeranoMostra dettagli facile -
Sentiero di Sissi
MeranoMostra dettagli facile -
Attraversando i portici fino a Quarazze
MeranoMostra dettagli medio -
Escursione breve al Knottnkino a Verano
VeranoMostra dettagli facile -
Le passeggiate Lungo Passirio a Merano
MeranoMostra dettagli facile -
"Belle Epoque" City tour Merano
MeranoMostra dettagli facile -
Rifiano: fede popolare e arte
RifianoMostra dettagli facile -
Roggia di Marlengo a Lana
LagundoMostra dettagli facile -
La Passeggiata Tappeiner a Merano
MeranoMostra dettagli facile -
Verso Maia Alta passando per Lazago
MeranoMostra dettagli facile -
La roggia di Maia Alta
MeranoMostra dettagli facile -
Da Tirolo paese a Castel Tirolo
Tirolo PaeseMostra dettagli facile
Inverno
-
Alla chiesetta alpina del Monte S. Vigilio
LanaMostra dettagli facile -
Pista da slittino Merano 2000
AvelengoMostra dettagli facile -
Alla malga Waidmann
AvelengoMostra dettagli facile -
Sul monte Spieler
AvelengoMostra dettagli medio -
Colle Scabro
LanaMostra dettagli medio -
Itinerario con le ciaspole al Passo S. Vigilio
LanaMostra dettagli medio -
Alla Cima Dreihirten
UltimoMostra dettagli medio -
Sul monte Hahnl
San Leonardo in PassiriaMostra dettagli medio -
Al monte di Verano
AvelengoMostra dettagli medio -
Pista da slittino Vigiljoch
LanaMostra dettagli facile